Cilento

Arteria femorale recisa, così è morto Simon Gautier

La salma partirà per Roma e da qui sarà rimpatriata

Redazione Infocilento

21 Agosto 2019

Simon Gautier

L’autopsia sul corpo di Simon Gautier ha confermato quanto già rivelato dall’esame esterno. Il 27enne francese è morto per la recisione dell’arteria femorale, avvenuta in seguito alla caduta. Simon, inoltre, aveva entrambe le gambe spezzate. Il giovane è morto subito dopo la richiesta di aiuto. Il suo cuore ha continuato a battere al massimo per altri 45 minuti, poi il decesso per emorragia. Il medico Adamo Maiese, direttore della medicina legale dell’Asl di Salerno, nel primo pomeriggio ha effettuato all’ospedale di Sapri un primo esame esterno sul corpo dello sfortunato escursionista francese. Presente anche il medico di parte, il procuratore Ricci e il comandante dei carabinieri di Sapri.

Si ipotizza una doppia caduta. Un primo impatto gli ha causato fratture composte ed esposte ad entrambe le gambe con la rottura di ossa e tessuto. Lesioni più gravi alla gamba sinistra come se fosse stata amputata con lacerazioni profonde dei vasi. Da qui l’emorragia copiosa gli ha causato il decesso nel giro di poco tempo. La causa del decesso di Simon Gautier, quindi, è da attribuire a un grave scock ipovolemico e politrauma degli arti inferiori con lesione dell’arteria femorale. Quando i carabinieri lo hanno richiamato per geolocalizzarlo, Simon infatti non ha più risposto al telefono. E ora si capisce anche lo stato confusionale in cui era durante la telefonata fatta venerdì scorso per chiedere aiuto. Riusciva appena a parlare. Non era già in grado di orientarsi. Probabilmente era in già in choc emorragico.

Nelle prossime ore la salma sarà trasferita a Roma e rimpatriata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home