Attualità

Sant’Arsenio, aperte iscrizioni a workshop UniSA “Esperienza e didattica del Paesaggio”

Il Workshop è in programma dal 24 al 26 settembre

Comunicato Stampa

21 Agosto 2019

Municipio di Sant'Arsenio

“Esperienza e didattica del Paesaggio” è un’iniziativa dell’Università degli studi di Salerno che si terrà il 24, 25 e 26 settembre 2019 a Sant’Arsenio.

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di un laboratorio di idee, pratiche, rappresentazione e progetti presso il comune ricadente nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

Il Laboratorio si rivolge a studenti, professionisti, tecnici comunali, amministratori, operatori pubblici o privati di settore, cittadini, operatori culturali, turistici, agricoli ed ambientali.

Chiunque appartenga ad una delle suddette categorie può partecipare alla 3 giorni per un contributo di 30euro ed un massimo di 40 persone.

La sede delle attività sarà il Borgo Serrone, centro storico di Sant’Arsenio oggetto di importanti progetti di qualificazione e valorizzazione da parte della civica amministrazione guidata dal sindaco Donato Pica. Nella contributo di partecipazione è compreso l’alloggio presso immobili finemente ristrutturati del Borgo di proprietà comunale. PER INFO: cugri@unisa.it scrivendo nell’oggetto della e-mail “istanza iscrizione al laboratorio Esperienza e didattica del Paesaggio”

Durante la 3 giorni si alterneranno nelle docenze e negli interventi tematici:

Vincenzo PELUSO, direttore Dipartimento Ingegneria Civile UniSA
Pasquale PERSICO, Economista UniSA
Roberto VANACORE, Dip. Ing. Civile UniSA
Luigi PETTI, Dip. Ing. Civile UniSA
Domenico GUIDA, Dip. Ing. Civile UniSA
Salvatore BARBA, Dip. Ing. Civile UniSA
Lidia DECANDIA, Dip. Architettura Design e Urbanistica Uni-Sassari
Daniela COLAFRANCESCHI, Dip. Architettura Uni Mediterranea Reggio Calabria
Nicola DI NOVELLA, Museo delle Erbe di Teggiano
Eugenio CIOFFI, imprenditore
Catelo BONADIA, già direttore pianificazione e sviluppo strategico del territorio della Provincia di Salerno
Alessandra COMO e Luisa SMERAGLIUOLO PERROTTA, Dip, Ing, Civile UniSA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home