Attualità

A Trentinara svelata la statua di Saul e Isabella

Questa sera la cerimonia

Antonella Agresti

16 Agosto 2019

TRENTINARA. Svelata questa sera sulla terrazza del Cilento la statua di Saul e Isabella, i due amanti protagonisti di una ormai famosa leggenda locale. Brigante lui, marchesina lei, Saul e Isabella non erano liberi di vivere il loro amore perché appartenenti a ceti sociali troppo distanti. I due decisero, così, di gettarsi abbracciati nel punto di Trentinara in cui oggi campeggiano due enormi massi chiamati “Preta ‘Ncatenata”. La leggenda vuole che essi rappresentino l’abbraccio eterno dei due giovani.

La statua è stata collocata nella piazzetta in cui si trova anche il cartello “Kiss… Please” che invita a baciarsi nel punto più panoramico del paese e che è stato oggetto di attenzione da parte della stampa e delle tv nazionali. La cerimonia di svelatura si è tenuta in occasione della serata inaugurale della XV Festa del Pane. Il sindaco Rosario Carione ha espresso grande soddisfazione: “Abbiamo iniziato qualche anno fa un percorso di valorizzazione con la Via dell’Amore arricchita con piastrelle raffiguranti scorci del territorio e frasi d’amore. Poi è arrivato il cartello che ci ha garantito visibilità a livello internazionale. Oggi invece prende corpo quella che era una semplice leggenda e che si concretizza in una statua.

Ci è sembrato opportuno installarla nel punto più panoramico che abbiamo. Grazie al lavoro di valorizzazione del territorio che stiamo compiendo questo paese sta crescendo e quest’anno abbiamo avuto davvero un numero elevatisssimo di visitatori, come non accadeva da trent’anni. Lavorare insieme significa crescere e noi lo stiamo facendo. Dobbiamo però restare uniti, ci sono tanti giovani che devono avere l’opportunità di restare sul territorio. Ringrazio per questo le associazioni locali, i miei consiglieri ed assessori, i sindaci intervenuti e il presidente della Provincia Michele Strianese che testimoniano stasera l’impegno comune e la sinergia di intenti.”


Il presidente Strianese ha a sua volta dichiarato: “Questo è un territorio straordinario dal punto di vista paesaggistico. Mi complimento con il sindaco e l’amministrazione: ho visto un bel paese, ben curato e con tante infrastrutture. Prendo inoltre pubblico impegno per la Sp13: in autunno avvieremo i lavori.”

Subito dopo la svelatura l’artista che l’ha realizzata, Gino Quinto, ha spiegato: “Il significato dell’opera è importante: vogliamo rappresentare l’amore che rimane qui. Per sempre. Il piede scalzo di Isabella rimanda alla sua conquistata libertà. C’è una catena, è vero, ma è sciolta e da simbolo di prigionia diventa simbolo di unione e di un sentimento eterno.”
Per la realizzazione della statua è stato indetto un concorso di idee e una commissione ha successivamente scelto a chi commissionarla.

Il momento della svelatura è stato arricchito dall’esibizione di un gruppo Folk che ha musicato la poesia del prof. Giuseppe Liuccio dedicata proprio alla Preta ‘Ncatenata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home