Attualità

Cilento e Diano: una sola struttura nella rete oncologica, è polemica

Ecco il dettaglio della nuova rete oncologica campana

Redazione Infocilento

29 Luglio 2019

Nei giorni scorsi la Regione Campania ha approvato il Roc, acronimo di Rete oncologica campana. Il piano esclude il 75 per cento delle strutture. La Rete, infatti, cambia le regole, definisce i centri abilitati e intima lo stop a cliniche e ospedali che non hanno numeri e requisiti. Il gruppo tecnico di lavoro, guidato da Antonio Postiglione e da Antonella Guida in collaborazione di tanti specialisti tra cui il coordinatore del Registro tumori della Campania Mario Fusco, ha elaborato un piano d’azione che di fatto rivoluziona il settore. Fin ora in campo oncologico gli ospedali e i centri di riferimento hanno finora svolto la loro attività ad ampio raggio e privi di criteri scientifici standardizzati.

InfoCilento - Canale 79

Rete oncologica. Escluse il 75% delle strutture

Nei giorni scorsi la Regione ha approvato il Roc, acronimo di Rete oncologica campana. Il piano esclude il 75 per cento delle strutture. La Rete, infatti, cambia le regole, definisce i centri abilitati e intima lo stop a cliniche e ospedali che non hanno numeri e requisiti. Il gruppo tecnico di lavoro, guidato da Antonio Postiglione e da Antonella Guida in collaborazione di tanti specialisti tra cui il coordinatore del Registro tumori della Campania Mario Fusco, ha elaborato un piano d’azione che di fatto rivoluziona il settore. Fin ora in campo oncologico gli ospedali e i centri di riferimento hanno finora svolto la loro attività ad ampio raggio e privi di criteri scientifici standardizzati.

Insomma senza tenere presente la tipologia dei vari tumori e nemmeno la percentuale dei casi delle singole patologie neoplastiche trattate. E vuol dire anche che i più piccoli e non specialistici ospedali o cliniche private accreditate si sono fatti carico (intervenendo pure chirurgicamente) di qualsiasi tumore, con la copertura del rimborso regionale. Insomma, è stato consentito a un presidio con una casistica minima (ad esempio di due, tre neoplasie della mammella all’anno), di continuare a svolgere attività oncologica pur senza adeguata competenza.

Come sono avvenute le scelte degli esperti

L’analisi degli esperti, quindi, si è infatti focalizzata sui volumi delle attività chirurgiche così da identificare i centri di chirurgia da ammettere nella rete oncologica. Ad esempio, Villa Betania ha avuto il via libera a occuparsi delle neoplasie di mammella, colon e retto, ma non ha competenza per gli altri 19 tumori presi in esame dalla Rete.

Strutture in cui le pazienti con tumore della mammella potranno essere seguite dal sistema sanitario regionale a pieno titolo: Pascale, Moscati di Avellino, Federico II, Cardarelli, San Giovanni di Dio di Salerno, Ateneo Vanvitelli, ospedale Sant’anna di Caserta e clinica Mediterranea. A queste ultime i tecnici hanno aggiunto, ma con la condizionale, altri 12 presìdi che, quindi, rimarranno in osservazione fino a dicembre del 2021 perché al momento non hanno raggiunto il top dello standard previsto. Eccoli: Rummo di Benevento, Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, Villa dei Platani di Avellino, Hyppocratica di Salerno, Salus di Battipaglia, Azienda dei Colli, San Giovanni di Dio di Frattamaggiore, Clinica Cobellis di Vallo della Lucania, ospedali di Marcianise e di Nola, e Ospedale del Mare.

Clinica Cobellis unica struttura del Cilento e Vallo di Diano nella rete oncologica

Il Piano non ha mancato di destare perplessità. Nell’area del Cilento e Vallo di Diano, infatti, una sola struttura è abilitata ad entrare nella rete, ovvero la Casa di Cura Cobellis che comunque non seguirà tutte le patologie. Questa potrà occuparsi di tumore della mammella, del Colon, del retto, del pancreas, della vescica e della prostata.

Rete oncologica e polemiche

Il caso aveva destato non poche perplessità. Ieri il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, aveva chiesto ai sindaci di unirsi per protestare contro questa decisione. Anche l’ex deputato dem, Simone Valiante, si mostra perplesso.

“La scelta di escludere strutture pubbliche in tutto il sud della provincia di Salerno dalla proposta di rete oncologica regionale dovrebbe allertare un po’ tutti e far riflettere sulle proposte da mettere in campo”, dice Valiante.

L’ex parlamentare aggiunge: “Condividendo senza dubbio l’esigenza di istituire una rete oncologica che parta dalla struttura di riferimento maggiore della nostra Regione, il Pascale di Napoli, attendo di conoscere più nel dettaglio gli atti deliberativi, ma mi pare da questo punto di vista doveroso un approfondimento. Continuo a ripetere fino alla noia che sono queste le questioni più serie sulle quali si gioca il futuro di questo territorio e per le quali servirebbero azioni concrete anche di lungimiranti amministratori locali a tutela dello stesso territorio”.

La rete oncologica Campana

Tumori della cervice uterina
Tumore della mammella
Tumore del colon
Tumore dei polmoni
Tumore del retto
Tumore dello stomaco
Tumore del testicolo
Melanoma cutaneo
Tumore della prostata
Tumore del pancreas
Tumore delle ovaie
Tumore della vescica
Tumore del rene

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home