Attualità

Capaccio Paestum: controlli della polizia locale contro i “cafoni”

Si prova a risolvere il problema dell'abbandono di rifiuti, in particolare in prossimità del litorale

Emilio Malandrino

15 Luglio 2019

CAPACCIO PAESTUM. Cumuli di rifiuti abbandonati per strada, in particolare nei pressi del litorale. Il fenomeno è stato segnalato da tantissimi cittadini e purtroppo si ripete da anni durante la stagione estiva, nonostante le varie amministrazioni abbiano tentato di porvi rimedio. Il problema maggiore è rappresentato dai vacanzieri che quando rientrano a casa lasciano rifiuti d’ogni genere a margine delle strade. Ma spesso sono anche i residenti a non rispettare il calendario della raccolta differenziata.

InfoCilento - Canale 79

Di conseguenza si segnalano decine di sacchi di spazzatura in prossimità di villette o condomini, una situazione che deturpa il paesaggio.

Nelle ultime settimane, però, sono stati intensificati i controlli. La polizia locale, infatti, sta effettuando dei monitoraggi sul territorio attraverso agenti in borghese, un modo per provare ad individuare e sanzionare i trasgressori. Diverse le multe comminate dai caschi bianchi coordinati dal comandante Antonio Rinaldi.

I controlli proseguiranno per l’intera stagione estiva. La speranza è che si riesca a mettere fine a questo malcostume che si registra soprattutto in prossimità del litorale. In alcuni comuni, come Agropoli e Sapri, oltre ai controlli è stata istituita un’isola ecologica mobile per permettere ai vacanzieri di conferirvi i rifiuti prima del rientro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Castellabate: cinghiali a passeggio sul lungomare Perrotti

Un piccolo branco di cinghiali alla ricerca di cibo è stato avvistato nel centro della movida

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Torna alla home