Attualità

Montecorice: arriva ordinanza anti incivili

Comune punta a garantire decoro e igiene del territorio

Elena Matarazzo

29 Giugno 2019

MONTECORICE. Il primo cittadino, Pierpaolo Piccirilli, ha firmato due ordinanze per garantire il decoro urbano, l’igiene ed evitare comportamenti che possano determinare incuria e degrado.

InfoCilento - Canale 79

Con la prima ordinanza si vieta di gettare sul suolo pubblico mozziconi di sigaretta, gomme da masticare, incolucri, bottiglie e altri contenitori. Per chi verrà colto in fallo multe fino a 150 euro. Più corposo il testo della seconda ordinanza che disciplina in particolare le modalità di gestione dei rifiuti.

Nel dettaglio è vietato:

  • l’abbandono, lo scarico ed il deposito incontrollato di rifiuti di ogni
    genere in aree pubbliche, private, soggette ad uso pubblico o nei
    pressi dei contenitori stradali;
  • il conferimento di rifiuti al di fuori degli orari previsti dalle precedenti
    ordinanze in merito o dai volantini in distribuzione e comunque non
    prima delle ore 22:00 rispettando il calendario della raccolta differenziata nel deposito degli stessi nei bidoncini collocati all’esterno
    delle abitazioni e delle attività commerciali;
  • il deposito di rifiuti “ingombranti” in luoghi pubblici e/o privati esposti
    al pubblico e prospicienti aree pubbliche;
  • il conferimento cli rifiuti riciclabili, della frazione organica e del vetro
    all’interno del sacco dell’indifferenziata o comunque in maniera
    promiscua all’interno dei diversi sacchi in modo da non rispettare il
    calendario dei giorni di conferimento dei rifiuti;
  • la permanenza dei contenitori domiciliari, utilizzati per il conferimento “porta a porta” dei rifiuti urbani ed assimilati, oltre l’orario di ritiro dei rifiuti medesimi, quindi entro le ore 09:00 del mattino successivo, sia su suolo pubblico che privato soggetto ad uso pubblico e comunque anche su suolo privato, salvo che posti ad una distanza dall’accesso alla strada pubblica sufficiente a non recare pregiudizio al decoro urbano;
  • lasciare appesi alle inferriate delle abitazioni o delle strade pubbliche i sacchetti per la raccolta dei rifiuti che devono invece essere collocati
    all’interno degli appositi contenitori di plastica con coperchio;
    che ogni abitazione o utenza si doti obbligatoriamente di uno o più
    contenitori con coperchio di dimensioni adeguate ad ospitare più sacchetti dei rifiuti, che siano diversi dalle pattumiere utilizzate all’interno delle abitazioni;

I trasgressori saranno sanzionati fino a 600 euro; fino a 1000 euro se le irregolarità riguardano condomini e parchi

Soddisfatto il consigliere comunale con delega all’ambiente Antonio Maffia: “Innanzitutto ringrazio il nuovo responsabile all’ambiente Ing. Emanuela Marrocco, con cui nell’ espletamento delle mie funzioni contribuisco fattivamente”

“Con le Ordinanze N.7-8 del 27/06/2019 il Comune di Montecorice ha dettato le regole che disciplinano la tutela dell’ambiente dando precise indicazioni circa il corretto conferimento dei rifiuti, nonché l’uso e l’abbandono di materie plastiche, similari e mozziconi di sigarette sull’intero territorio comunale – prosegue – Tali ordinanze tutelano l’igiene del territorio, contribuiscono ad un miglior decoro urbano e auspicano a sensibilizzare maggiormente l’utenza all’educazione ambientale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Torna alla home