Cilento

Camerota: il programma dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri

Il programma dei festeggiamenti in onore del patrono San Vincenzo

Omar Domingo Manganelli

24 Giugno 2019

È stato reso noto il ricco programma dei festeggiamenti popolari in onore di San Vincenzo Ferreri, Santo Patrono di Camerota. Entriamo nel dettaglio: si comincia il 10 luglio alle ore 20:30, quando si terrà l’apertura della tradizionale “Sagra delle Polpette di San Vincenzo”. Si prosegue alle 21:15 con la spettacolare accensione musicale delle luminarie artisticamente curate dalla ditta “ARTLUX” di Paternopoli (AV), gestite tecnicamente e musicalmente dalla MASTER SOUND SERVICE di Bosco. La serata si concluderà con il concerto della storica band composta interamente da persone del comune di Camerota, MARE FORZA 7 alle 21:30.

InfoCilento - Canale 79

L’11 luglio il programma entra nel vivo con il concerto a partire dalle 22:00 in Piazza San Vincenzo da parte dei Bandabardò. Il 12 luglio altro attesissimo concerto, sempre alle 22:00 e sempre in Piazza San Vincenzo, sarà Paolo Vallesi a salire sul palco. Il 13 luglio alle ore 8:30 l’arrivo del Gran Concerto Bandistico “Città di Gioia del Colle” diretto dal Maestro Rocco Eletto e saluto al paese. Alle 21 concerto lirico-sinfonico.

La chiusura dei festeggiamenti il 14 luglio, alle ore 8:30 l’arrivo dei Gran Concerti Bandistici “Città Gioia del Colle” diretto dal Maestro Rocco Eletto e “Città di Lecce” diretto dal Maestro Paolo Addesso e saluto al paese. Alle 21 ancora un appuntamento con un concerto lirico-sinfonico e a partire dalle ore 01:30 lo spettacolo pirotecnico a cura della ditta “Scarpitta spettacoli fuochi d’artificio” di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Torna alla home