Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Bosco, una due giorni per festeggiare Sant’Antonio da Padova

Appuntamento il 18 e il 19 giugno

A cura di Vincenza Alessio Pubblicato il 15 Giugno 2019
Condividi
Sant'Antonio con bambino statua

Sant’Antonio da Padova è sicuramente uno dei santi napoletani più amati e venerati in tutto il mondo. Conosciuto come il Protettore dei poveri, dei nativi americani, dei viaggiatori, delle donne incinte, degli animali, dei pescatori, dei fidanzati, del matrimonio e della sterilitá.

Il numero tredici è ricorrente in Sant’Antonio: il giorno della sua morte avvenuta nel giugno del 1231, la Tredicina, cioè tredici giorni di preparazione alla festa, i tredici miracoli ottenuti quotidianamente ed una preghiera articolata in tredici punti.

Ecco perché il 13 giugno è la data in cui i tanti devoti, con amore, lo festeggiano attraverso luminarie, sfilate, spettacoli musicali e pirotecnici, preghiere e richieste di aiuto per i bisognosi; mentre in alcune chiese si svolge la benedizione di piccoli pani che vengono poi distribuiti ai fedeli.

Numerosi sono i Comuni del Golfo di Policastro che onorano il Santo con grandi festeggiamenti, tra cui Bosco (frazione di San Giovanni a Piro) che lo celebrerá il 18 e il 19 giugno.

Per l’occasione, in Piazza San Rocco, ci sarà buon cibo e tanta musica tradizionale. Nella prima serata, dalle ore 20.30, andrà in scena la festa del prosciutto allietata dagli “Ichos Mediterraneo Folk”. Durante la seconda, invece, sempre a partire dalla stessa ora, si svolgerà la serata del cavatiello e della pizza fritta con l’animazione del Trio Fantasy. Oltre ai tanti prodotti enogastronomici, sarà presente l’artigianato locale e le creazioni realizzate a mano dell’Associazione “Ad Arte”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.