Attualità

Capaccio-Paestum: grande successo per il premio “Salvatore Apadula”

Presente anche il calciatore del Frosinone Molinaro

Christian Vitale

11 Giugno 2019

Salvatore Apadula

È stata un’edizione all’insegna dell’esaltazioni di valori umani e sportivi, quella appena conclusasi del Premio Sportivo “Salvatore Apadula”. Un successo testimoniato dal pubblico numeroso e dagli ospiti di spicco che, anche quest’anno, hanno trasmesso al premio l’importanza e la notorietà che merita. La 5^ edizione dell’evento infatti, ha visto la partecipazione dell’ex calciatore della Juventus e della Nazionale Cristian Molinaro. Un testimonial d’eccezione non soltanto per la gloriosa carriera che lo vede ai massimi vertici del calcio nazionale ma soprattutto per l’umiltà e l’esempio trasmesso ai più giovani, presenti con le proprie scuole calcio: Herajon, vincitrice tra l’altro del campionato regionale A.S.C. e per tale motivo premiati, Fox Paestum, Calpazio, cui è andato il Premio Fair Play per la vittoria della Coppa Disciplina con la categoria Juniores, e la scuola calcio Atletico Poseidon. Senza dimenticare i riconoscimenti alla memoria andati a Luigi Marrazza e al dottore Filippo Iannone, protagonisti di un calcio d’altri tempi il cui contributo ha accresciuto il calcio del nostro comprensorio. I riconoscimenti alla carriera invece sono andati a Nicola Volpe, allievo di Salvatore Apadula ed ex calciatore e dirigente dell’Agropoli, a Damiano Carbone, responsabile A.S.C. e allenatore di numerose squadre, tra cui l’Herajon, e a Salvatore Carmando, storico massaggiatore del Napoli non presente per motivi personali ma amico del Premio, come dimostrato già nella scorsa edizione.

InfoCilento - Canale 79

Ed è stato proprio il Napoli il leitmotiv di questa edizione. L’occasione era il quarantennale della vittoria partenopea del campionato Primavera nel 1978/1979. Vittoria dal gusto nostrano dato che tra le fila di quella formazione, allenata da mister Mariolino Corso, primeggiavano Vincenzo Marino e Franco Palo. Proprio loro si sono resi protagonisti di un simpatico siparietto con l’altro ospite speciale, il magazziniere del Napoli Tommaso Starace. Aneddoti, battute, racconti che hanno divertito ed entusiasmato la platea che ha celebrato i propri beniamini di un tempo. Allo stesso Vincenzo Marino, allenato da Salvatore Apadula e in passato calciatore e allenatore professionista è andato il Premio Sportivo “Salvatore Apadula”. Vincitore anche l’ex portiere di Cesena e Fiorentina Lamberto Boranga, medico e recordman di atletica della sua categoria che superati i settant’anni è ritornato tra i pali come se il tempo non fosse mai passato.

Lo stesso tempo che non ha fatto dimenticare Salvatore Apadula, il Piccolo Grande Uomo che ancora oggi, nel suo ricordo, riesce a riunire generazioni differenti accomunate dalla passione del calcio. L’Associazione ringrazia tutti coloro i quali si impegnano con il proprio contributo per la riuscita dell’evento: la location dell’AgriPaestum, il comune di Capaccio Paestum, a FIGC, l’A.S.C., Convergenze spa e la BCC Capaccio Paestum – Serino, la Famiglia Acanfora e tutti quelli che moralmente, fisicamente ed economicamente hanno offerto la propria disponibilità. “Desidero dare un grazie di cuore a tutti” ha dichiarato il Presidente dell’Associazione, il Generale Giuseppe Troncone, “a coloro che si sono adoperati per la messa in opera della manifestazione, a tutti i convenuti ed a quelli che ci hanno seguito sui social. Anche alla nota stonata che ci fa riflettere e sprona a sempre migliorarci. Davvero magnifici gli ospiti Testimonial. Un ringraziamento speciale allo stoico Presidente del Comitato Provinciale FIGC, dr. Faccenda, che nonostante convalescente non ha inteso mancare alla manifestazione a cui si sente particolarmente legato. Questa testimonianza non può che inorgoglivo e puntare decisi alla 6^ edizione. Grazie di cuore a tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home