Attualità

A Montano Antilia, i bambini visitano la mostra dedicata a Totò, il principe della risata

40 opere pittoriche al Museo del Giocattolo Povero di Massicelle

Vincenza Alessio

23 Maggio 2019

Un omaggio al principe della risata napoletana attraverso una mostra itinerante di 40 opere pittoriche di altrettanti artisti, tra cui anche rappresentanti del Cilento come Rocco Cardinali.
La mostra sta giá registrando un grande successo di visitatori e, a partire da dicembre scorso fino ad oggi, ha toccato le seguenti tappe: Roccagloriosa (cittadina legata alla famiglia De Curtis) nel mese di dicembre 2018; Bit di Milano nel mese di febbraio; Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli nel mese di aprile; passaggio a Sapri nel mese di maggio, prima di approdare nel Comune di Montano Antilia, presso il museo del giocattolo povero, dal 12 al 23 maggio.

Ieri pomeriggio ospiti della mostra sono stati gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Rofrano, accompagnati dalle insegnanti dei plessi di Montano e Massicelle.
I giovani allievi hanno seguito con grande interesse la presentazione della mostra tenuta dal coordinatore dell’associazione “Cilento Cultura in Movimento” Luigi Gatto. È seguita poi, la proiezione di alcune scene, tratte dai film più celebri della ricca produzione cinematografica con protagonista Totó.

Infine, gli alunni hanno partecipato ad una lezione interattiva, per scoprire le molteplici qualità dell’attore napoletano, ponendo particolare attenzione sulla capacità espressiva del volto, sulle
movenze del corpo e sulla capacità di giocare con la lingua italiana, fino a coniare espressioni originalissime, diventate dei veri e propri aforismi.
La giornata è stata anche l’occasione per gli alunni di quinta di cimentarsi nella recita di una delle poesie più famose e amate di Totò “A livella”.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Pro Loco di Montano Antilia Francesco Galietta, il quale ha fortemente voluto che anche i bambini visitassero questa interessante mostra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Torna alla home