Attualità

Balconi e aiuole fiorite, a Morigerati concorso per riempire di fiori i due paesi

Per partecipare bisogna iscriversi entro il 31 maggio 2019

Comunicato Stampa

18 Maggio 2019

Morigerati

«Un uomo non è mai così grande come quando si china per accudire un fiore o una pianta», recita una frase diventata il punto di partenza dell’amministrazione comunale di Morigerati per dare il via a “Balconi ed aiuole fiorite 2019”, l’iniziativa nata ricordano una donna, Assunta Prota, scomparsa prematuramente lo scorso anno, che dedicava le sue migliori energie e il suo amore incondizionato per la natura alle aiuole del paese.

Il concorso, alla sua prima edizione, è stato ideato per invitare gli abitanti di Morigerati e della frazione Sicilì a contribuire a rendere ancora più belli, gradevoli ed ospitali i due paesi attraverso il linguaggio dei fiori, trasformando con effetti cromatici lo scorcio di una via, una piccola finestra, una piazza o un palazzo gentilizio, testimoniando al contempo il rispetto per la natura, nonché un segno di amicizia rivolto agli altri cittadini.

Il concorso, promosso dal vicesindaco Annarita Nicodemo, prevede l’abbellimento di balconi, davanzali, angoli fioriti, vetrine o fronti commerciali; sono ammessi al concorso i balconi, le finestre, orti, giardini ricadenti nel territorio comunale: la partecipazione è gratuita ed aperta a tutti (residenti, proprietari di seconde case o affittuari, singolarmente o per gruppi condominiali, operatori commerciali presenti sul territorio); i partecipanti possono utilizzare qualsiasi tipo di pianta ornamentale verde e/o fiorita, annuale o perenne ma non è ammesso impiego di piante secche, finte, sintetiche.

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 31 maggio 2019 utilizzando il modulo disponibile presso gli uffici comunali o sul sito internet del comune, debitamente compilato dovrà pervenire  al protocollo generale dell’ente entro la data del 31 maggio 2019. Il periodo di riferimento per la valutazione andrà dal 1 al 30 giugno 2019. Una giuria, formata da due fioristi e un funzionario del Comune, valuterà i lavori recandosi sul luogo indicato nella richiesta di iscrizione al concorso. Si valuteranno varietà e composizione di fiori e piante, migliore combinazione dei colori e dei fiori, originalità del lavoro, inserimento armonico delle piante fiorite in un edificio, un palazzo, cortile, giardino, vetrina o fronte commerciale.

Sono previsti: un premio in denaro di 150,00 euro per il vincitore di Morigerati e un premio in denaro di 150,00 euro per il vincitore della frazione Sicilì. La data e il luogo della premiazione saranno comunicati sul sito del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Torna alla home