Attualità

Compostaggio a Castelnuovo e gestione rifiuti: l’esempio di Maria De Biase

"I rifiuti appartengono a tutti noi ed ognuno di noi deve imparare a prendersene cura"

Fiorenza Di Palma

4 Maggio 2019

CASTELNUOVO CILENTO. L’impianto di compostaggio che si vorrebbe realizzare a Castelnuovo Cilento continua a far discutere. A dire la sua anche Maria De Biase, dirigente dell’istituto comprensivo di Santa Marina. La preside è passata alle cronache per le buone pratiche adottate presso le scuole che ha diretto: dalle eco-merende alle attività di riciclo.

InfoCilento - Canale 79

Proprio da Maria De Biase, quindi, arriva un esempio importante su come gestire i rifiuti: “Da oltre 10 anni le scuole che dirigo non conferiscono un solo grammo di umido – spiega – Negli spazi esterni abbiamo costruito delle semplici compostiere domestiche a costo zero. Sono gestite da tutti noi, alunni, docenti, collaboratori, genitori, nonni. Il compost che ricaviamo lo utilizziamo negli orti della scuola. Facile immaginare gli spunti didattici che ne possono venir fuori. In questi anni tante le famiglie che hanno imparato dalla scuola a gestire il proprio umido”.

“Certo che non è possibile per tutte le scuole e per tutte le famiglie, c’è bisogno di un piccolo spazio esterno e di un po’ di impegno. Poche parole, solo azioni concrete, tanta bellezza”, prosegue la dirigente.

Le sue perplessità sull’impianto di compostaggio che dovrebbe nascere a Castelnuovo Cilento si traducono in un chiaro monito: “i rifiuti appartengono a tutti noi ed ognuno di noi deve imparare a prendersene cura”.

Le soluzioni alternative sono tante: “Siamo in un parco nazionale, le scuole innanzitutto dovrebbero essere le prime ad attivarsi per il non conferimento, laddove è possibile (quasi tutte hanno spazi esterni). Poi esistono le compostiere di comunità, poi gli impianti a basso impianto, poi le mille iniziative che ho visto in giro per il mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home