Cronaca

Controlli a tappeto della forestale, due persone denunciate

Controlli nel Vallo di Diano da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato.

Ernesto Rocco

31 Agosto 2015

Controlli nel Vallo di Diano da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato.

Proseguono le operazioni contro l’abusivismo edilizio da parte degli uomini del Corpo Forestale della Stazione di Padula che già nell’aprile scorso avevano denunciato tre persone per l’ampliamento di fabbricati rurali e la realizzazione di box per cavalli.

Nei giorni scorsi, i Forestali sono intervenuti nel Comune di Monte San Giacomo, alla località San Vito, dove, con l’ausilio del locale Ufficio Tecnico Comunale, hanno accertato che un uomo originario di Sassano, nella costruzione di un fabbricato ad uso deposito rurale con annesso alloggio, ha realizzato vari lavori in difformità rispetto al permesso a costruire rilasciato dal Comune. Pertanto, i Forestali hanno proceduto a denunciare il proprietario, P.C. di anni 56, e il direttore dei lavori, D.A. di anni 33, alla Procura della Repubblica di Lagonegro per il reato di abuso edilizio ai sensi del DPR 380/01.

Inoltre, durante le attività di controllo del territorio nell’ambito del Comune di Padula, alla località Ghigliottina, in una zona di pregio paesaggistico ed area SIC (sito interesse comunitario), è stato sorpreso dalla pattuglia dello stesso Comando Stazione un cittadino rumeno, T.G. di anni 41, alla guida di un veicolo fuoristrada privo di copertura assicurativa. Immediatamente i Forestali hanno provveduto al sequestro del mezzo ed a elevare sanzioni amministrative per un importo pari a 850,00 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Torna alla home