Attualità

Agropoli: Presentata la IV edizione di “Borgo in Fiore”

Le finestre, i balconi, i portoni, i vicoli e gli angoli più suggestivi del centro storico saranno allestiti con decorazioni floreali

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Borgo in Fiore”, promossa dall’Amministrazione comunale di Agropoli, in collaborazione con la Pro loco SviluppAgropoli e il Forum dei Giovani. La manifestazione, giunta alla IV edizione, rientra nell’ambito dell’iniziativa a carattere nazionale “Comuni Fioriti”.

Le finestre, i balconi, i portoni, i vicoli e gli angoli più suggestivi del centro storico saranno allestiti con decorazioni floreali. Le iscrizioni al concorso, sia per i cittadini che per i commercianti, potranno essere formalizzate sabato 13 aprile, in piazza Madonna di Costantinopoli oppure, in alternativa, presso la sede della Pro Loco SviluppAgropoli in via S. Pio X o telefonando al numero 345 5107220 (entro il 21 aprile). E’ fissata al 1 maggio l’inaugurazione della manifestazione, in Piazza Madonna di Costantinopoli, mentre la cerimonia di premiazione si terrà il 28 giugno. Come di consueto, ai concorrenti saranno assegnati dei cartelli numerati che dovranno essere esposti, per tutto il periodo del concorso, in prossimità dell’area decorata. In questo modo, i visitatori potranno ammirare gli allestimenti e dare la propria preferenza a quelli maggiormente graditi.

Tre le categorie che saranno premiate con il premio “Turista nel borgo”: Finestre fiorite, Balconi e scorci fioriti e Portoni Fioriti. Sarà possibile esprimere il proprio voto, entro il 28 giugno 2019, attraverso il sito ufficiale della Pro loco: www.prolocosviluppagropoli.it.
«Siamo giunti alla IV edizione del Concorso “Borgo in Fiore” – afferma il sindaco Adamo Coppola – il cui apprezzamento cresce ogni anno di più. La primavera si mostra nei suoi colori e profumi per dare un vestito ancor più bello al nostro già meraviglioso centro storico. La validità del concorso è compreso dal 1 maggio al 28 giugno, ma le decorazioni permarranno anche per tutto il periodo estivo, rendendo ancora più accogliente uno degli angoli più belli della nostra Agropoli. Dal 2016 ormai, il nostro Comune viene premiato con tre fiori su quattro, entrando di fatto nel circuito nazionale dei “Comuni fioriti d’Italia” organizzato da Asproflor (Associazione produttori florovivaisti). Solo due sono i Comuni in Campania a farne parte: Agropoli e Minori. Questo ci darà anche la possibilità di essere inseriti nella guida “Comuni fioriti d’Italia 2019”».

«Il regolamento della manifestazione – dichiara Mattia Barbato, in rappresentanza della Pro Loco SviluppAgropoli e del Forum dei giovani – resta immutato. Verranno premiati i primi tre classificati di tre categorie: Finestre fiorite, Balconi e scorci fioriti e Portoni fioriti. Ma sono contemplati anche piccoli premi di consolazione, in modo di premiare pressoché tutti i partecipanti. La manifestazione, molto amata, vede ogni anno l’impegno di tanti cittadini e commercianti per migliorare il decoro del borgo antico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Capaccio Scalo: appello urgente per i Lavori su Via Italia ’61

I consiglieri di Fratelli d'Italia chiedono l'avvio immediato dei lavori per Via Italia '61 a Capaccio Scalo dopo l'estate. Ritardi e pericoli per commercio e cittadini.

L’Aeroporto di Salerno diventa “Costa d’Amalfi-Cilento”: c’è la data per lo scoprimento della targa

Il 21 luglio l'aeroporto di Salerno cambia nome in Costa d'Amalfi-Cilento, per dare maggiore visibilità al territorio

Ernesto Rocco

10/07/2025

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

“Festa della cipolla” di Vatolla, al via la decima edizione: ospite speciale il conduttore Peppone Calabrese

Torna con un’edizione speciale, la decima, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate cilentana: la “Festa della Cipolla di Vatolla”. Un viaggio tra sapori autentici, identità territoriale e cultura popolare che prenderà […]

11 luglio: la festa di San Mauro Martire a Capizzo. Ecco il culto del Santo e le tradizioni nel Cilento

San Mauro: Venerato diffusamente in diverse zone d’Italia, solennemente festeggiato anche nel Cilento. La festa di Capizzo

Concepita Sica

10/07/2025

Torna alla home