Attualità

Ascea: Bruno Mautone a LeggerMente con il “suo” Rino Gaetano

Oggi, Venerdì 28 agosto, la rassegna LeggerMente chiude con Bruno Mautone e il "suo" Rino Gaetano.

Vince Esposito

28 Agosto 2015

Oggi, Venerdì 28 agosto, la rassegna LeggerMente chiude con Bruno Mautone e il “suo” Rino Gaetano.

La tragica scomparsa di un eroe conclude il mese di presentazioni di libri, reading e dibattiti dedicato alla “leggerezza” della lettura, intesa come condizione mentale necessaria per cogliere le diverse sfumature dell’esistenza.

“In questo libro non si dà credito a chi lo voleva un alcolizzato o un isolato. Non si dà fede a chi lo voleva ubriaco alla guida, a chi ritiene che sia stato un incidente imputabile alla distrazione di uno sballato, di un personaggio insensato e assurdo”: scrive Milena Esposito, dalla casa editrice L’ArgoLibro, riferendosi al giovane cantautore calabrese che ha curato la pubblicazione del libro nel 2013. E continua: “Qui Rino Gaetano non è ciò che ci hanno detto che era. Qui si mette a fuoco il mancato soccorso, le incongruenze e le assurdità dell’evento. Qui si ripercorrono pagine di Storia dell’Italia partendo da quelli che venivano definiti nonsense, a Bruno Mautone non sembrano frasi sconclusionate e non è il primo ad aver puntato l’indice, ma è il solo ad aver sviluppato un’intera tesi, l’unico ad aver intessuto una ragnatela fatta di nomi, di luoghi e di circostanze. Questa ragnatela ora è tesa. È tesa davanti ai vostri occhi”.

L’appuntamento – in programma per le ore 18:00, presso il cortile storico di Palazzo Alario – chiude il ciclo d’incontri d’autore promosso dalla Biblioteca Alario in collaborazione con l’Associazione “Il Giglio Marino Onlus”.

“LeggerMente – spiega la responsabile della Biblioteca Alario – ha visto la partecipazione di numerosi scrittori locali, che hanno scelto di esprimersi attraverso i registi e i generi letterari più disparati: dalla storiografia alla drammaturgia teatrale, dalla scrittura giornalistica alla poesia e alla narrativa. Fil rouge della rassegna l’importanza della lettura come strumento per affinare la sensibilità e cogliere con ‘leggerezza’ e da diverse prospettive i molteplici sensi e modi dell’Essere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home