Cilento

Castellabate: ecco gli appuntamenti dedicati al Carnevale

Ecco il programma degli appuntamenti

Comunicato Stampa

1 Marzo 2019

Il Comune di Castellabate supporta le associazione giovanili e locali nell’organizzazione del Carnevale 2019: un tripudio di coriandoli che fanno da cornice all’impegno sinergico e alla voglia di mettere in circolo le energie. Le associazioni “Vivi San Marco”, “Cresciamo insieme”, “Ricreiamoci”, “Punta Tresino” e “Paesanamente” hanno scelto temi diversi per rallegrare le varie frazioni del territorio comunale. Si parte domenica 3 marzo da San Marco con “Il villaggio dei Puffi” per il raduno alle 14:30 in località Torretta, segue la sfilata con carro allegorico a tema fino a Piazza G. Comunale, con degustazioni di prodotti tipici del Carnevale, musica e animazione.

La festa continua lunedì 4 marzo ad Alano, a partire dalle 15:30 la piazza Santa Rosa si trasforma in un luogo selvaggio, patria di temibili banditi, allegri indiani e avventurosi cowboy grazie all’ambientazione da Far West. Giornata intensa quella del 5 marzo, “Martedì Grasso”, tra Castellabate e Santa Maria: si parte alle ore 10:00 sul Belvedere San Costabile con gli immancabili personaggi Disney. Alle ore 15:00 si fa festa a Santa Maria, con raduno in Piazza Matarazzo con la sfilata tra maschere e carri allegorici fino all’arrivo in Piazza Punta dell’inferno.

La festa continua alle 19:00 in Piazzetta X ottobre 1123 con acrobazie dei trampolieri, mangiafuoco, giocolieri, pagliacci e giochi gonfiabili per la gioia dei bambini. L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri commenta così le iniziative: «Il Carnevale è un’occasione perfetta per coinvolgere le nuove generazione nell’organizzazione di eventi nel nostro Comune. Le associazioni hanno lavorato in sinergia con passione, divertimento e con l’obiettivo di rallegrare le strade e le piazze con maschere, musica e colori».

Il consigliere delegato all’associazionismo, Assunta Niglio, sull’attività portata avanti dalle associazioni locali: «Mi preme sottolineare lo spirito di collaborazione instaurato tra i componenti delle associazioni organizzatrici, un ottimo segnale che rientra nei migliori valori dell’associazionismo e della promozione sociale e culturale di un territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home