Attualità

Maltempo nel Golfo di Policastro, il “grande cuore” delle forze dell’ordine

Forze dell'ordine costrette agli straordinari tra il 23 e il 24 febbraio

Redazione Infocilento

26 Febbraio 2019

La bufera che ha imperversato in alcune località cilentane ha fatto scattare il grande cuore delle Forze dell’Ordine. Grandi protagonisti in soccorso dei cittadini anche i Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino, che nei giorni scorsi (sabato 23 e domenica 24 febbraio) hanno lavorato ininterrottamente, compiendo tantissimi interventi: per spegnere un incendio scatenatosi sulla collina a ridosso del Centro Commerciale tra Sapri e Villammare; per rimettere a posto grondaie e antenne pericolanti; automezzi rimasti schiacciati da alberi sradicati dalla furia del vento o per mettere in sicurezza un tetto in pieno centro cittadino. Tantissime operazioni nella città della Spigolatrice, dove non poche coperture sono state sballottate dal vento impetuoso.

InfoCilento - Canale 79

“Hanno lavorato con spirito di sacrificio e con grandissima abilità: attaccati a una fune, sotto la guida sapiente del loro caposquadra e sorretti dai propri compagni, mostrando nervi saldi e cuor di leone la loro opera encomiabile ha risolto tantissimi problemi, evitando ulteriori danni e infondendo sicurezza alle persone, anche con i loro modi affabili. Un grosso plauso ai Pompieri del distaccamento di Policastro, alle Forze dell’Ordine del territorio (Carabinieri, Polizia stradale e ferroviaria, Forestale, Guardia di Finanza, ai vari Comandi dei Vigili Urbani, e a tutte le persone che si dedicano al volontariato)”, dice Mario Fortunato, già rappresentante di CittadinanzAttiva.

“La loro opera silenziosa e meritoria, oltre a dare aiuto concreto alla comunità, serve anche a rinsaldare i legami con le Istituzione. Oggi, che sul litorale del Golfo di Policastro è tornato a splendere un sole meraviglioso, pensiamo sia doveroso rivolgere un caloroso ringraziamento a tutti gli operatori della sicurezza”, conclude fortunato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Torna alla home