Attualità

Sapri: solo 16 abbonati alla stagione teatrale

Lettera aperta della direzione ai cittadini

Redazione Infocilento

22 Gennaio 2019

Sei spettacoli a 40 euro. Non è bastata la cifra irrisoria per convincere i sapresi e i cittadini dei comuni limitrofi ad acquistare l’abbonamento per il cineteatro Ferrari. Gli spettacoli andranno avanti ma la società Graficamente che gestisce il teatro di Sapri e di Policastro Bussentino ha scritto una lettera aperta ai cittadini per renderli partecipi della situazione. Ecco il tsto della missiva.

A poco più di 3 giorni dall’avvio della stagione teatrale 2019, composta da 6 spettacoli offerti all’incredibile prezzo di 40 euro (6,66 euro per ogni serata al teatro), riscontriamo un numero di 16 abbonamenti e 15 biglietti venduti per il primo spettacolo.

Gli scorsi anni abbiamo avuto lamentele sul prezzo troppo alto, per questo abbiamo deciso di studiare una rassegna con alcune produzioni romane, nomi prestigiosi, con prezzi incredibilmente contenuti … ma hainoi, ancora non funziona.

La graficamente, da azienda seria quale è, garantirà comunque gli spettacoli della stagione comunicati, perché?

Perché crediamo che offendere ulteriormente questo territorio con altri annullamenti come hanno fatto altri … sarebbe una follia!

Perché continuiamo imperterriti a credere che la popolazione di questo territorio abbia voglia di cultura, di spettacoli, dicinema e teatro … nonostante i numeri tanto bassi registrati indichino l’esatto contrario.

Perché prima di mollare, vogliamo provarle tutte, per avere la coscienza pulita!

Perché NESSUNO potrà permettersi di parlare o dire qualsiasi cosa, se decideremmo GIUSTAMENTE in futuro di chiudere ed aprire giusto qualche giorno l’anno, quando gli incassi ci permettono di pagare le spese e guadagnare qualche spicciolo, anziche’ rimetterci decine di migliaia di euro, sperando in qualcosa che pare non si veda all’orizzonte.

Continuare a tenere aperte e funzionali le due strutture che avete la FORTUNA di avere sul territorio, dipende da VOI CITTADINI, non dai politici, non dal De Luca di turno, e l’eventuale CHIUSURA DELLE STRUTTURE, dipende SOLO DA VOI!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home