Cilento

VIDEO | Vallo della Lucania: presentato il programma degli eventi natalizi

Ecco tutti gli appuntamenti

Sergio Pinto

4 Dicembre 2018

E’ stato presentato, presso la casa comunale di Vallo della Lucania, il programma di Natale della cittadina cilentana. Un Cartellone ricco di appuntamenti culturali che però strizza gli occhi ai più piccoli.

Si parte dal 6 dicembre con i festeggiamenti in onore a San Nicola, si chiude il 6 gennaio con Bruno Venturini ambasciatore della canzone Napoletana nel mondo.

Di seguito il programma completo, nel dettaglio:

6 Dicembre
Solenni festeggiamenti rione Spio in onore di San Nicola Vescovo (intera giornata) a cura dell‘Associazione SpioGerardo Battagliese“; Ore 19,30 – Dopo la tradizionale accensione dei fuochi pirotecnici in onore di San Nicola, la Città si illuminerà delle caldi luci artistiche dedicate al Natale partendo dai Giardini pubblici di p.zza Dei Martiri. Ospiti d’onore Babbo Natale e i Minions!

8 Dicembre
Esposizione presso Palazzo della Cultura di presepi artigianali (intera giornata). Ore 19,00 – P.zza Santa Caterina accensione del grande albero di Natale di 17 metri accompagnata dal canto dei “KINDER CHORD“; Ore 19,30 – Presso Palazzo di Città “Note di Natale” a cura del coro di S. Maria delle Grazie diretto da Giovanna Germano. Ore 20,00 – Buon Natale da Palazzo di Città (proiezioni animate su palazzo di Città).

9 Dicembre
Ore 12,00 – Palazzo di Città “Note di Natale” a cura del Maestro Beppe Cairone e della Maestra Ivana Giugliano – dipartimento “Pop” del Conservatorio Martucci di Salerno.

13 Dicembre
Ore 18,30 – P.zza Santa Caterina “Notte di Santa Lucia”. Melodie di Natale a cura dell’Ensemble Vallese dell’lstituto Musicale Goitre.

14 Dicembre
Ore 20,00 – Teatro Auditorium “Leo De Berardinis”: rappresentazione teatrale a cura della Compagnia TEA (spettacolo a pagamento).

16 Dicembre
Ore 12,00 – Palazzo di Città “Note di Natale” a cura del Maestro Davide Cantarella alle percussioni e del Maestro Antonio Brunetti al basso elettrico, Conservatorio Martucci di Salerno. ore 18,00 – Fraz. di Massa: mostra presepiale “La forza del presepe“, Chiesa Madonna della Vittoria

17 Dicembre
Ore 18,30 – fraz. di Angellara, gara culinaria “I dolci sapori delle tradizioni” presso la sede dell’ex asilo.

20 Dicembre
Ore 18,30 – fraz. di Massa, gara culinaria: “I dolci sapori delle tradizioni” presso la sede dell’ex asilo.

21 Dicembre
Ore 20,00 – Teatro Auditorium “Leo De Berardinis”: rappresentazione teatrale a cura della Nuova Compagnia Vallese (spettacolo a pagamento).

22 Dicembre
Ore 20,30 – Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” “Natale del Decennio” esibizione dei cori del Decennio. Ingresso gratuito

23 Dicembre
Ore 12,00 – Palazzo di Città “Note di Natale” a cura del maestro Paolo Di Iorio dipartimento Archi e Canto Conservatorio Martucci di Salerno. Ore 18,30 – Fraz. di Massa, Chiesa della Madonna della Vittoria, rappresentazione teatrale “Verrà un Bambino di nome Gesù”. Ore 20,30 – Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” spettacolo comico con Uccio De Santis (spettacolo a pagamento).

24 Dicembre
Fraz. Massa – Aspettando Babbo Natale

26 Dicembre
Ore 19,00 – Fraz. Pattano, sede dell’Associazione “Pattano lnsieme“, si terrà il musical: “Natale ln canto“.

27 Dicembre
Ore 20,30 – Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” “Decennale di Momenti d’Autore“. Ingresso gratuito (POC. 2018)

29 Dicembre
Ore 20,00 – Fraz. Pattano, sede dell’associazione “Pattano Insieme”, concerto di organetto dei maestri Ciullo, Gaudio e i loro allievi- A seguire la “fusilliata”.

30 Dicembre
Ore 12,00 – Palazzo di Città “Note di Natale” a cura del Maestro Antonio Fedullo e del Maestro Alessandro Schiavo – dipartimento Fiati del Conservatorio Martucci di Salerno. Ore 17,00 – Palazzo della Cultura – Biblioteca comunale “Musiche e parole” con Giancarlo Di Muoio e Stefano Contente.

1 Gennaio
Ore 19.30 – Palazzo della Cultura, Gran Concerto di Capodanno a cura del Conservatorio Martucci di Salerno

4 Gennaio
Ore 18,30 – Palazzo della Cultura ex Convento dei Domenicani premiazione “I dolci sapori delle tradizioni” a seguire serata di convivialità.

6 Gennaio
Ore 20,30 – Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” serata dedicata alla canzone napoletana con la straordinaria partecipazione di Bruno Venturini ambasciatore della musica Napoletana nel mondo. (POC 2018).

Durante tutte le festività Natalizie le vie cittadine saranno animate dagli allievi della sezione distaccata del Conservatorio Martucci di Salerno con “Christmas Carols” melodie di natale itineranti e tutte le sere Palazzo di Città si animerà con video dedicati al Natale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home