Cilento

Castellabate, ufficializzato il programma degli eventi natalizi

Ricco calendario di manifestazioni

Comunicato Stampa

29 Novembre 2018

È stato ufficializzato, dall’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Castellabate, il programma delle iniziative dedicate alle festività natalizie e non solo: “Il Natale nel luogo dell’incanto”. Castellabate, che ha registrato negli ultimi anni un trend di presenze turistiche positive anche in bassa stagione, per il 2018 ha deciso di potenziare in modo particolare l’offerta dedicata all’intrattenimento di qualità.

Il Natale di Castellabate, definito il luogo dell’incanto, vedrà come protagonisti ottimi interpreti musicali che creeranno, tra alberi e luminarie, la giusta atmosfera sulle note del gospel e con i suoni folkloristici della musica tradizionale. Gli eventi prenderanno il via a partire dal 5 dicembre con il concerto di Tricarico in piazza Lucia a Santa Maria che aprirà in grande la kermesse. La festa entrerà nel vivo con l’accensione delle luminarie, che quest’anno daranno luce al Corso Matarazzo, al borgo antico e alle frazioni dell’intero territorio comunale, con un progetto artistico di illuminazione davvero originale. Domenica 9 dicembre alle 18 inaugurazione, con il direttore artistico Vittorio Sgarbi, delle esposizioni al Castello dell’Abate “La Collezione” a cura della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. Gli eventi, a cura dell’assessorato al turismo e alla cultura guidato da Luisa Maiuri, in programma sono tutti ad ingresso gratuito: Marcello Colasurdo e Fiorenza Calogero “Donna Madonna. Tammurriate e canti devozionali” nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Lago, il 19 dicembre alle ore 19, “Le ninfe della Tammorra” in Piazza Lucia a Santa Maria, il 20 dicembre ore 19:30, Gianni Lamagna in “Paese mio bello” nella Basilica Pontificia di Castellabate, il 21 dicembre alle 19, “L’Orchestra Mandolinistica napoletana” nella Chiesa di San Marco evangelista di San Marco, il 2 gennaio alle ore 18:30. Completeranno l’offerta di intrattenimento le manifestazione organizzate dalle associazioni locali: i tradizionali mercatini di natale nel borgo, l’allestimento e la decorazione degli alberi natalizi da parte delle associazioni giovanili e dai pescatori, serate dedicate allo shopping natalizio, la simpatica tombolata vivente, le serate di beneficenza, spettacoli di teatro e tanto altro.

L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri commenta così gli appuntamenti di questa edizione: «Abbiamo presentato un ricco calendario di manifestazioni realizzato dall’Amministrazione comunale, intervento cofinanziato con fondi POC Campania 2014 – 2020, e in collaborazione con alcune delle associazioni attive sul territorio. Un programma che quest’anno si è davvero superato con serate ricercate, concerti, giochi a tema e una serie di momenti che sapranno coinvolgere tutta la cittadinanza e i turisti che sceglieranno il nostro luogo dell’incanto per trascorrere questo importante periodo festivo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home