Cilento

Castellabate, ufficializzato il programma degli eventi natalizi

Ricco calendario di manifestazioni

Comunicato Stampa

29 Novembre 2018

È stato ufficializzato, dall’Assessorato al turismo e alla cultura del Comune di Castellabate, il programma delle iniziative dedicate alle festività natalizie e non solo: “Il Natale nel luogo dell’incanto”. Castellabate, che ha registrato negli ultimi anni un trend di presenze turistiche positive anche in bassa stagione, per il 2018 ha deciso di potenziare in modo particolare l’offerta dedicata all’intrattenimento di qualità.

InfoCilento - Canale 79

Il Natale di Castellabate, definito il luogo dell’incanto, vedrà come protagonisti ottimi interpreti musicali che creeranno, tra alberi e luminarie, la giusta atmosfera sulle note del gospel e con i suoni folkloristici della musica tradizionale. Gli eventi prenderanno il via a partire dal 5 dicembre con il concerto di Tricarico in piazza Lucia a Santa Maria che aprirà in grande la kermesse. La festa entrerà nel vivo con l’accensione delle luminarie, che quest’anno daranno luce al Corso Matarazzo, al borgo antico e alle frazioni dell’intero territorio comunale, con un progetto artistico di illuminazione davvero originale. Domenica 9 dicembre alle 18 inaugurazione, con il direttore artistico Vittorio Sgarbi, delle esposizioni al Castello dell’Abate “La Collezione” a cura della Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito. Gli eventi, a cura dell’assessorato al turismo e alla cultura guidato da Luisa Maiuri, in programma sono tutti ad ingresso gratuito: Marcello Colasurdo e Fiorenza Calogero “Donna Madonna. Tammurriate e canti devozionali” nella Chiesa Maria SS. Immacolata di Lago, il 19 dicembre alle ore 19, “Le ninfe della Tammorra” in Piazza Lucia a Santa Maria, il 20 dicembre ore 19:30, Gianni Lamagna in “Paese mio bello” nella Basilica Pontificia di Castellabate, il 21 dicembre alle 19, “L’Orchestra Mandolinistica napoletana” nella Chiesa di San Marco evangelista di San Marco, il 2 gennaio alle ore 18:30. Completeranno l’offerta di intrattenimento le manifestazione organizzate dalle associazioni locali: i tradizionali mercatini di natale nel borgo, l’allestimento e la decorazione degli alberi natalizi da parte delle associazioni giovanili e dai pescatori, serate dedicate allo shopping natalizio, la simpatica tombolata vivente, le serate di beneficenza, spettacoli di teatro e tanto altro.

L’assessore al turismo e alla cultura Luisa Maiuri commenta così gli appuntamenti di questa edizione: «Abbiamo presentato un ricco calendario di manifestazioni realizzato dall’Amministrazione comunale, intervento cofinanziato con fondi POC Campania 2014 – 2020, e in collaborazione con alcune delle associazioni attive sul territorio. Un programma che quest’anno si è davvero superato con serate ricercate, concerti, giochi a tema e una serie di momenti che sapranno coinvolgere tutta la cittadinanza e i turisti che sceglieranno il nostro luogo dell’incanto per trascorrere questo importante periodo festivo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: sa

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Torna alla home