Alburni

Videosorveglianza, esclusi tutti i progetti dei comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ecco chi aveva presentato domanda

Ernesto Rocco

15 Novembre 2018

Dal Ministro dell’Interno fondi per 428 comuni italiani che otterranno risorse complessive pari a 37 milioni di euro per gli impianti di videosorveglianza. I finanziamenti arrivano in applicazione di un decreto legge del 2017 che puntava ad aumentare la sicurezza nei territori maggiormente a rischio.

Potevano candidare progetti i comuni che non avevano avuto ulteriori finanziamenti comunitari, statali, regionali o provinciali nell’ultimo quinquennio.

Diversi i Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si erano candidati, nessuno è rientrato in graduatoria.

Questo l’elenco (tra parentesi l’importo complessivo del progetto):

Trentinara (71mila euro), Sant’Angelo a Fasanella (140mila euro), Magliano Vetere (410mila euro), Castel San Lorenzo (348mila euro), Cicerale (150mila euro), Castellabate (105mila euro), Pisciotta (60mila euro), San Giovanni a Piro (100mila), Petina (151mila euro), Altavilla Silentina (158mila euro), Rutino (207mila euro), Tortorella (304mila euro), Centola (980mila euro), Auletta (58mila euro), Sant’Arsenio (178mila euro), Montecorice (67mila euro), Aquara (49mila euro), Gioi (180mila euro), Torchiara (200mila euro), Omignano (58mila euro), Serre (199mila euro), San Rufo (170mila euro), Controne (173mila euro), Bellosguardo (207mila euro), Novi Velia (79mila euro), Camerota (99mila euro), Moio della Civitella (123mila euro), Sapri (77mila euro), Albanella (220mila euro), Orria (153mila euro), Sicignano degli Alburni (710mila euro), Perito (109mila euro), Castelcivita (95mila euro), Postiglione (209mila euro), Monte San Giacomo (60mila euro), Sanza (178mila euro), Celle di Bulgheria (109mila euro), Sassano (212mila euro), Lustra (212mila euro), Capaccio Paestum (284mila euro), Roccagloriosa (95mila euro), Caggiano (58mila euro), Sala Consilina (112mila euro), Montesano sulla Marcellana (70mila euro), Palomonte (26mila euro), Rofrano (39mila euro), Stella Cilento (115mila euro), Morigerati (141mila euro), Pertosa (135mila euro), Roccadaspide (79mila euro), Teggiano (380mila euro).

Esclusi anche i progetti presentati da più comuni in forma associata, ovvero Cuccaro Vetere e Futani (246mila euro), Cannalonga e Stio (141mila euro), Roscigno, Corleto Monforte, Laurino, Piaggine, Sacco (269mila euro) e quello dell’Unione dei Comuni Velini (324mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home