Attualità

Una giovane agropolese sul palco dell’Ariston

Alessia Del Verme alla finale del concorso Area Sanremo

Ernesto Rocco

2 Novembre 2018

Da Agropoli a Sanremo per provare a coronare il sogno che ogni aspirante cantante ha nel cassetto: quello di salire sul palco del teatro Ariston e partecipare al Festival della Canzone Italiana. Lei è Alessia Del Verme, 17 anni il prossimo novembre, tra i 225 finalisti di Area Sanremo, il concorso organizzato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo che porta alcuni tra i vincitori a partecipare al Festival nella Sezione Giovani.

Alessia è di Agropoli, Studia al liceo linguistico e canta fin da bambina. Ha superato la prima fase del concorso al castello angioino-aragonese dove ha cantato “At last” di Etta James, poi quella a Mrtinsicuro (Teramo) con “se stasera sono qui” di Wilma Goich, infine è approdata a Sanremo dove, dal 18 al 21 ottobre, si sono svolte le semifinali. La giovane cantante agropolese ha proposto un brano inedito superando brillantemente le selezioni alle quali approdavano soltanto i vincitori di tutte le tappe regionali.

Ora è pronta ad affrontare l’ultima e la più dura prova: la finale in programma al teatro Ariston dal 7 al 10 novembre. Agropoli è con le dita incrociate e spera di veder trionfare la giovane Alessia Del Verme e magari di trovarla, a febbraio, tra i protagonisti del più importante festival canoro italiano .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Torna alla home