Cilento

Castellabate, affidamenti alla Castellabate Servizi: è polemica

Maurano: "aumentano i costi senza giustificazione"

Redazione Infocilento

31 Ottobre 2018

Municipio Castellabate

E’ subito polemica sull’affidamento alla Castellabate Servizi della pulizia dei locali e degli uffici comunali. Se il sindaco Costabile Spinelli si è detto soddisfatto respingendo al mittente le critiche della minoranza sulla società pubblica, la minoranza non ha mancato di lanciare nuove e dure critiche.

“Bisogna ricordare che questa società è stata costituita in nome dell’efficienza, cioè miglioramento dei servizi, e dell’economicità, cioè riduzione dei costi. Il piano d’impresa presentato oggi va nella direzione opposta”, accusa Luigi Maurano, consigliere di opposizione. “Infatti non c’è, almeno sulla carta, un miglioramento del servizio di pulizia, in quanto sono previste le stesse mansioni con la stessa tempistica contenute nel capitolato speciale d’appalto del 2014 a corredo dell’affidamento ad una ditta esterna, e non c’è una riduzione dei costi , anzi. Nei prossimi 5 anni la spesa per questo servizio sarà di 153.839,5 euro a fronte dei 60.000 euro circa spesi nei precedenti 5 anni”, aggiunge l’esponente della minoranza.

Secondo Maurano, quindi, vi è “Un aumento del 100% che non trova giustificazione neanche con nuovi locali da pulire, dei quali non si cita nemmeno la somma dei metri quadrati”.

Poi, in risposta alle parole del sindaco Spinelli, precisa: “Il fango noi non lo gettiamo, anzi lo facciamo emergere e poi lo spaliamo per ridare una speranza ai tanti cittadini che sono rassegnati da questo tipo di gestioni del lavoro nelle pubbliche amministrazione. Su questo argomento siamo pronti ad andare  fino in fondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Torna alla home