Attualità

A Sanza la mostra “Firmato Diaz” per onorare i cento anni dalla fine della Prima Guerra Modnaile

Resterà aperta fino al 4 novembre

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2018

Decine di studenti dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo domani, venerdi 26 e sabato 27 ottobre, in visita alla mostra “Firmato Diaz” presso il Centro di Educazione Ambientale di Sanza. L’iniziativa, si inserisce nel più vasto panorama di eventi che hanno caratterizzato il ricordo del Primo conflitto bellico, promosso dall’amministrazione comunale di Sanza. La mostra “Firmato Diaz”, per onorare i cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale rimane aperta il sabato pomeriggio dalle 18 alle 20.00, nelle sale espositive dell’antico monastero di Salemme, a Sanza, fino al 4 novembre.

“Firmato Diaz”, è un viaggio nella memoria, tra immagini, documenti storici, cimeli che raccontano storie di uomini e di battaglie. Racconti di luoghi che furono teatro del grande scontro tra l’esercito Italiano e gli Austriaci. Un viaggio dal Passo del Tonale sino alla Marmolada, passando per l’altopiano del Pasubio, quello che fu all’epoca il confine conteso tra l’esercito italiano e quello austro-ungarico, oggi chiamato il Sentiero della Pace. L’amministrazione comunale di Sanza, ha inteso così celebrare la fine del Primo conflitto bellico mondiale. Un lavoro minuzioso curato dall’architetto Pasquale Citera, che ne ha allestito gli spazi con il coinvolgimento di collezionisti ed appassionati di cimeli storici, tra questi Sabino Curcio e Mario Lapenta.

Reperti di grande valore storico che saranno in mostra per ben sei mesi. Documenti, cartoline, fotografie, oggetti, persino armi, per guardare e comprendere il dramma delle famiglie del nostro territorio; per capire le emozioni ed il dolore di migliaia di soldati che parteciparono alla Grande Guerra e per la prima volta si trovarono fianco a fianco con loro commilitoni di una parte del paese che parlava un’altra lingua, che aveva altri costumi ed abitudini, che per certi versi appartenevano ad un altro popolo. Su quelle montagne del Pasubio, sul fronte austro-ungarico, si è concretizzata la nazione Italiana; li è nato lo spirito della Patria che quei giovani hanno difeso e per il quale hanno combattuto e sono morti. Questa iniziativa vuole dunque fornire un tassello fondamentale per la “memoria” delle vecchie e delle nuove generazioni. Pochi giorni ancora dunque per poter visitare una delle mostre più interessanti allestite a ricordo della Prima Guerra Mondiale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Torna alla home