Attualità

Agricoltura, Iannone: Governo protegga olivicoltori e castanicoltori salernitani

Cali nelle produzioni a causa del maltempo

Comunicato Stampa

13 Ottobre 2018

Antonio Iannone

Il Senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, ha dichiarato: “dopo l’allarme lanciato dalla Coldiretti ho rivolto un’interrogazione al Ministro Centinaio per sapere se è intenzione del Governo tutelare l’agricoltura salernitana ed in particolare gli olivicoltori e i castanicoltori che vedono calare drasticamente le proprie produzioni.
Sono settori d’eccellenza che meritano un’attenzione specifica per i danni ricevuti in particolare per il maltempo: calo dell’80% nella produzione di castagne e calo del 30% nella produzione di olive. Il mondo agricolo è orgoglio del territorio salernitano ma attende risposte concrete nella crisi, è un dovere essere vicino ai nostri produttori”.

InfoCilento - Canale 79

Questo il testo dell’interrogazione:

in Campania, secondo i dati diffusi da Coldiretti, dopo il calo dell’80 per cento di produzione delle castagne, anche l’olivicoltura è in ginocchio, con un 30 per cento in meno;
il calo, dovuto al maltempo, ha colpito principalmente la provincia di Salerno, dove si concentra metà dell’olio prodotto in tutta la regione Campania;
la perdita di alcuni produttori cilentani è stimata, addirittura, in punte superiori al 40 per cento, ma anche nei Picentini e negli Alburni la pioggia, il vento e le gelate hanno provocato la cascola delle olive, ovvero la caduta precoce e anomala dei frutti;
il raccolto totale previsto nella provincia di Salerno è di 5,7 milioni di chili di olive, una cifra in forte calo rispetto agli anni precedenti,

si chiede di sapere:

se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza della grave crisi che vive il settore agricolo in Campania ed in particolare in provincia di Salerno;
quali iniziative intenda intraprendere per aiutare gli olivicoltori e i castanicoltori del territorio;
se ritenga che queste produzioni siano meritevoli della massima tutela per l’eccellenza che esprimono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home