Attualità

Camerota, appello di Scarpitta al Cilento: «Sindaci, posticipiamo l’apertura delle scuole»

Un modo per rafforzare il progetto di destagionalizzazione

Comunicato Stampa

6 Settembre 2018

Mario Salvatore Scarpitta

Con una istanza, il Sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha chiesto, alla Dirigente Scolastica dell’istituto di Camerota, la professoressa Rosanna Casalino, la posticipazione delle aperture delle scuole prevista per il giorno 12 settembre e consigliata, invece, per il giorno 17 settembre.

Cinque giorni in più di vacanze per gli alunni dell’istituto comprensivo di Camerota e quindi delle quattro frazioni del Comune. Cinque giorni per rafforzare quel processo di destagionalizzazione già avviato dall’Amministrazione Scarpitta. «Mi auguro che questo invito sia accolto anche da altri Sindaci del Cilento – ha dichiarato il primo cittadino di Camerota – con alcuni già ho avuto l’opportunità di confrontarmi ricevendo risposte positive. Se si vuole innescare un serio processo di destagionalizzazione questo passa sicuramente anche attraverso il posticipo dell’apertura delle scuole, recuperando, casomai, i giorni di vacanza in altri periodi dell’anno».

Quest’anno, in Cilento, l’estate è partita un po’ a rilento. Con i mesi di giugno e agosto molto piovosi, soprattutto in tardo pomeriggio, il mese di settembre, per fortuna, è iniziato all’insegna del bel tempo e delle temperature al di sopra della media stagionale. Il clima è dunque favorevole e le strutture turistiche sono ancora frequentate. «Gli operatori turistici hanno la possibilità, a settembre, di dedicare più tempo agli ospiti e i pacchetti sono sicuramente più convenienti – continua il Sindaco – le spiagge, inoltre, sono ancora più vivibili e accoglienti e il calendario di eventi, a Camerota e nel Cilento, si arricchisce di appuntamenti fantastici. Se poi riusciamo a posticipare l’apertura dei plessi scolastici lungo la Costiera Cilentana, inneschiamo sicuramente un processo che porta benefici a tutto il territorio».

«Ho da subito accolto la proposta del Sindaco – ha chiosato l’Assessore all’Istruzione Vincenza Perazzo – è un’idea funzionale posticipare l’apertura delle scuole di Camerota. Considerando che di mezzo c’è un fine settimana, gli alunni dovranno recuperare solo tre giorni ma si spera, già per l’anno prossimo, di posticipare ancora di più. Quindi, di conseguenza, qualche giorno di vacanza in più anche per i nostri ragazzi che avranno la possibilità di godersi le loro spiagge e il loro mare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home