Attualità

Sapri, mancata segnalazione dei divieti di balneazione: parte l’inchiesta

L'indagine partita da un esposto

Luisa Monaco

6 Settembre 2018

SAPRI. Un esposto su presunte inadempienze dell’amministrazione comunale nel comunicare possibili forme di inquinamento in mare. Da qui è pronta ad aprire un’inchiesta la Procura della Repubblica di Lagonegro.

I fatti risalgono a due settimane fa. Su segnalazione di un bagnante fu evidenziata la presenza di macchie ed escrementi in prossimità della costa del litorale di Cammarelle. L’Arpac eseguì in zona tre monitoraggi straordinari, due dei quali evidenziarono parametri microbiologici tali da non consentire la balneabilità. In particolare uno dei rilievi evidenziò presenze eccessive di enterococchi intestinali ed escherichia coli. L’Arpac, tramite i propri canali, sconsigliò la balneazione. I dati furono inviati anche al Comune che avrebbe dovuto fare lo stesso; il divieto, però, sarebbe stato emesso con ritardo, ovvero ad emergenza cessata. Infatti i rilevamenti del 29 agosto successivo hanno confermato che i parametri erano tornati a livelli buoni con una classificazione “Eccellente” del mare. Il possibile inquinamento, quindi, è stato dovuto a fattori momentanei in un tratto di mare che da quattro anni non ha mai fatto segnalare criticità. Pertanto la Procura sta vagliando la possibilità di andare a fondo della questione per comprendere se i bagnanti non siano stati colpevolmente avvisati delle criticità.

Il litorale di Sapri, tra Cammarelle e Grotta Catalano, non ha fatto segnalare particolari criticità quest’anno. Il Lungomare è però l’unico tratto di costa cilentana che non ha il massimo della classificazione: si posizione un gradino sotto l’Eccellenza. Altrove, invece, si segnala un’ottima qualità del mare.

“Quando la terra manca sotto i piedi non resta che la strada degli esposti anonimi e delle false notizie. A decine ne stanno arrivando in questi giorni. Vogliono intimorirci e bloccare l’intero sistema paese. Sperano che questi squallidi mezzucci di vecchia politica ci facciano desistere dal nostro compito. Il tempo è galantuomo e a voi non vi ha ridato la verginità. Siete sempre gli stessi. Sapri non ha bisogno del vostro odio e della vostra sete di potere. Vi spazzerà via”. Questo il commento del sindaco Antonio Gentile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Torna alla home