Cilento

L’Associazione Borghi organizza tre serate suggestive nel Comune di Laureana Cilento

Si inizia il 1°settembre e si conclude il 7

Angela Bonora

31 Agosto 2018

L’Associazione Borghi di Laureana Cilento, insieme alla parrocchia e alla sua confraternita e con il patrocinio del Comune, anche quest’anno è riuscita ad organizzare tre giorni di eventi nel territorio comunale ad ingresso gratuito.

InfoCilento - Canale 79

Si inizia il 1° settembre, con un concerto “Musiche di fede e d’amore” nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria del Paradiso, con grandi musicisti che si esibiscono in tutto il mondo, Riccardo Pisani tenore, Silvia de Maria alla viola da gamba, Francesco Cera al clavicembalo e organo inoltre ci sarà l’attrice, Cristina Orrico, che reciterà i testi.

Il 4 settembre si continuerà con la presentazione del CD “Sigismondo d’India – musiche per una e due voci” prodotto dall’etichetta olandese Brilliant Classics e registrato proprio nel comune cilentano. Durante l’incontro si parlerà della nascita del Barocco tra musica e pittura, ci saranno anche due esperti: il musicologo e docente all’Università della Basilicata, Dinko Fabris  e la storica dell’arte e docente all’Università Suor Orsola Benincasa, Carmela Vargas.

Il 7 settembre si conclude in poesia e musica, in una serata accogliente e suggestiva tra poesie lette da Giovanni Canu e musiche del settecento eseguite al clavicembalo dal musicista Francesco Cera, nella Cappella della Santissima Annunziata.

Le tre serate inizieranno alle ore 21.00 e dopo ogni spettacolo sarà offerto un brindisi finale a tutti i partecipanti con i vini De Conciliis. Il 4 e il 7 settembre sarà offerto anche l’assaggio di prodotti tipici del territorio come la mozzarella del Caseificio La Giara e le pizze di Nicola Coccorullo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home