Attualità

Boom di turisti: comune appronta un piano di viabilità e sosta innovativo

Alla luce della massiccia affluenza di turisti e villeggianti, soprattutto nei fine settimana, sul litorale della costa di Capaccio-Paestum l’amministrazione comunale in via straordinaria sta approntando un piano di viabilità e sosta del tutto innovativo.

Comunicato Stampa

22 Luglio 2015

Alla luce della massiccia affluenza di turisti e villeggianti, soprattutto nei fine settimana, sul litorale della costa di Capaccio-Paestum l’amministrazione comunale in via straordinaria sta approntando un piano di viabilità e sosta del tutto innovativo.

Il vicesindaco Nicola Ragni, infatti, dopo aver recepito le esigenze e le difficoltà degli operatori del settore in una apposita riunione, su input del Sindaco Italo Voza ,si è attivato per individuare e rendere funzionali diverse aree del litorale le quali diventeranno aree di sosta per i tanti fruitori delle bellissime spiagge e dello splendido mare della costa Pestana.
“ Non è più tollerabile lo scempio che avviene ogni fine settimana sulle spiagge di Capaccio-Paestum, dichiara il vicesindaco Nicola Ragni. Le auto oramai vengono parcheggiate dappertutto, alcune sulle dune altre quasi con le ruote nell’acqua e non solo, spesse volte ci si trova a vedere la strada dei lidi totalmente ostruita da auto parcheggiate in seconda e terza fila e tutto ciò è inaccettabile al di là del decoro ma soprattutto per una questione di sicurezza in caso di necessità di transito di mezzi di emergenza come ambulanze o altro”.

ECCO IL NUOVO PIANO
Il nuovo piano sperimentale di viabilità e sosta quindi contempla delle nuove e capienti aree di sosta su via Poseidonia, esattamente una attigua all’hotel Le Palme ed un’altra di fronte al Campeggio Desiderio dove i bagnanti dovranno obbligatoriamente fermarsi con le auto una volta esauriti i posti disponibili in prossimità dei lidi. Una volta sostate le auto nelle apposite aree i bagnanti potranno usufruire di navette che faranno la spola dalle aree di sosta fino al mare.
Per la sosta delle auto e la navetta è previsto il pagamento di un tiket a costi molto contenuti necessario soltanto alla copertura delle spese di gestione del servizio attivato.
“ La forte ondata di caldo e l’assegnazione quest’anno della BANDIERA BLU al nostro mare hanno contribuito sicuramente tantissimo all’aumento dei turisti sulle nostre spiagge, dichiara il sindaco Italo Voza, noi non possiamo e non dobbiamo farci trovare impreparati e per questo ci stiamo muovendo per una risoluzione del problema nel più breve tempo possibile. Dal prossimo fine settimana cioè quello del 25 e 26 Luglio sarà attivato in via sperimentale un nuovo piano di viabilità e sosta, che, nel caso in cui darà i risultati sperati, verrà trasformato a carattere permanente dal prossimo anno, risolvendo in modo definitivo la problematica dei parcheggi sul litorale. A breve sarà organizzata una apposita riunione con gli operatori e una conferenza stampa nelle quali verranno illustrati tutti i particolari del funzionamento di tale servizio che, ripeto, al momento riveste carattere sperimentale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home