Eventi

Torna a Salento il premio letterario “Cilento Poesia”

Il premio verrà conferito al poeta milanese Milo De Angelis

Annalisa Russo

9 Agosto 2018

Anche quest’anno Salento si prepara a vivere la notte di San Lorenzo all’insegna della poesia. Dopo il grande successo della prima edizione, si rinnova il Premio Cilento Poesia per un libro edito di poesia in lingua italiana, curato dal poeta, giornalista, scrittore e docente universitario Menotti Lerro.

InfoCilento - Canale 79

Alle ore 21.00 si terrà la cerimonia di premiazione al poeta milanese Milo De Angelis, autore della raccolta di versi “Tutte le poesie” (Mondadori), presso la storica Piazza Municipio. Prenderanno parte alla manifestazione il sindaco di Salento Gabriele De Marco, il professore dell’Università Federico II di Napoli Francesco D’Episcopo (a cui sarà attribuito il premio per la critica letteraria) e il cantante Santino Scarpa “Gulliver” che interpreterà canti popolari dialettali.

Accompagneranno la serata le note del Duo “Citar-aedi” con al flauto Pasquale Occhinegro e all’arpa Valentina Milite. Si esibiranno con le musiche di Bellini, Bizet, Chopin, Debussy, Donizetti, Faurè, Ibert, Morricone, Pessard, Piazzolla, Saint-Saens.

Menotti Lerro ha curato anche la mostra Vernissage, che è stato possibile ammirare dal 19 al 30 luglio presso la Biblioteca Comunale di Vallo della Lucania. Menotti Lerro è stato insignito nel 2016 della Menzione Speciale nel Premio Nazionale “100 Eccellenze Italiane” conferito annualmente presso Palazzo Montecitorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home