Sport

Calcio, Eccellenza: schiarite all’orizzonte per l’Agropoli. Lunedì giorno decisivo

Nuovi spiragli anche per il ripescaggio

Redazione Infocilento

3 Agosto 2018

cerruti

Sarà lunedì il giorno decisivo per il futuro dell’Unione Sportiva Agropoli 1921. All’orizzonte pare comunque si veda una schiarita. Ieri sera, alla presenza del sindaco Adamo Coppola e dei consiglieri Di Biasi, Cammarota e Russo, si sono incontrati il presidente Domenico Cerruti ed una serie di personalità del territorio con la comune intenzione di rilanciare il calcio ad Agropoli. Tra questi anche l’imprenditore Punzo, colui che ha realizzato il progetto Elyseum. Dovrebbe essere lui il principale socio dell’attuale presidente pronto a condividere un progetto importante.

Dalla riunione di ieri è emerso ottimismo ma è lunedì che si valuterà un piano per la gestione della società che non sia soltanto annuale ma guardi al futuro con un progetto che interessi la prima squadra e il settore giovanile. Il presidente dimissionario Cerruti per ora non si sbilancia, ma ha massima fiducia in Punzo e negli altri imprenditori intervenuti ieri al tavolo organizzato dall’amministrazione comunale.

Il ripescaggio

Intanto si continua ad attendere per il ripescaggio e le possibilità non sono così tanto remote. Il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, riunitosi ieri a Roma, ha deliberato in ordine alle ammissioni al campionato di Serie D 2018/19: Montebelluna, Classe e Jesina sono le tre ripescate. Queste ultime hanno infatti colmato i tre posti vacanti dopo le esclusioni di Akragas e Villabiagio che, pur avendone il diritto, non avevano presentato la domanda di iscrizione, e quella de L’Aquila per la mancata presentazione del ricorso avverso il parere negativo espresso dalla Co.Vi.So.D. La Commissioni di Vigilanza ha invece accolto i ricorsi di Pomigliano, Città di Campobasso, Palmese, Nocerina, Igea Virtus Barcellona e Roccella, tutti bocciati in prima istanza come L’Aquila, e i sei club hanno ottenuto l’ammissione in serie D da parte del consiglio della LND.

A questo punto eventuali posti liberi si potranno avere nei prossimi giorni in caso di ripescaggi in Serie C dove dovrebbero essere sette i posti da colmare. Ad oggi, infatti, sono 56 le squadre in organico che scenderebbero a 53 qualora Catania, Novara e Siena dovessero andare in B al posto di Bari, Cesena e Avellino. Ci saranno quindi tra i 4 e i 7 posti liberi anche se sono soltanto cinque le aventi diritto: Cavese, Imolese, Prato e Como, cui si aggiunge la Juventus B, unica società di Serie A ad aver presentato domanda per la seconda squadra. A questo punto o si decide di ridurre gli organici (come accaduto lo scorso anno) oppure si potrebbero inglobare due squadre tra Messina, Troina e Santarcangelo.

L’Agropoli è ottava nella graduatoria; tre formazioni sono già state ripescate, pertanto per avere la certezza della Serie D dovrebbero esserci altri 5 posti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Us Agropoli 1921 riparte dalla Promozione: ora è ufficiale

Adesso è ufficiale l’Us Agropoli 1921 ripartirà dalla Promozione, esattamente dal Girone D

Il club Napoli di Omignano a Castel di Sangro per il ritiro del Napoli

Tra loro anche una folta delegazione del club cilentano, guidata dal presidente Michele Lucia

Chiara Esposito

07/08/2025

Il centenario dell’Ebolitana calcio diventano un caso politico. Nucleo 84: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

"L’assessore Consalvo affida ai social uno sfogo personale. Il Nucleo ’84 sottolinea: “Chi ama davvero Eboli era allo stadio”

Grande festa per il centenario dell’Ebolitana calcio: tra spettacolo e fede calcistica

In campo, a festeggiare, sono scesi ex presidenti, calciatori storici, allenatori, fedelissimi del sodalizio biancazzurro

La Gelbison annuncia un rinforzo in attacco: arriva Francesco Russo

Cresciuto nel settore giovanile della Reggina, Francesco Russo porta con sé un bagaglio di esperienze maturate in diverse categorie del calcio professionistico italiano

Festa del centenario dell’Ebolitana calcio, grande fermento in città

Tutto pronto per questo pomeriggio allo Stadio Dirceu

Polisportiva Santa Maria e Margiotta di nuovo insieme: l’attaccante torna giallorosso

"Tornare a Santa Maria è per me un orgoglio. Ho lasciato bellissimi ricordi in questa piazza che non mi ha mai fatto mancare il supporto e l'affetto"

Gelbison-Pompei: al via la Coppa Italia di Serie D

Il match si disputerà allo stadio “Valentino Giordano”

Serie D: ritono nel Girone I per la Gelbison

Tante le trasferte Siciliane che impegneranno la squadra in uno dei gironi più affascinanti della categoria

Eccellenza: ufficializzati calendari e raggruppamenti della Coppa Italia

La Polisportiva Santa Maria difenderà il titolo nel gruppo H, mentre l'Ebolitana esordirà nel gruppo I

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Il giorno dopo del GP d’Austria: i favoriti della vigilia hanno mantenuto le promesse?

Nel preview del GP d’Austria, il sito ParlandodiSport.it segnalava chiaramente Oscar Piastri e Lando Norris come principali favoriti per la vittoria al Red Bull Ring, grazie alle prestazioni McLaren fatte […]

Torna alla home