Attualità

FOTO | Parco: giovedì la presentazione dei nuovi loghi delle aree marine protette

Saranno presentati nella a Villa Matarazzo a Castellabate i due nuovi loghi delle aree marine protette

Comunicato Stampa

10 Luglio 2018

Villa Matarazzo

Due nuovissimi loghi per le Aree Marine Protette di Santa Maria di Castellabate e Costa degli Infreschi e della Masseta. Un tassello importante per la crescita e il rilancio di due aree marine dal grande potenziale.

InfoCilento - Canale 79

I due marchi saranno presentati giovedì 12 luglio alle ore 11:00 nella splendida cornice di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate. I loghi sono stati scelti tra i numerosi giunti al Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che aveva indetto un concorso per scegliere i due più belli. Alla fine hanno vinto i lavori di Melania De Nigris per l’Amp di Santa Maria di Castellabate e un team composto da Antonio Lo Garzo, Ludovica De Vita e Lorenzo Santolo per l’Amp Costa degli Infreschi e della Masseta.

I due loghi sono stati premiati per la loro capacità di valorizzare la qualità delle aree marine,  la loro praticità nell’utilizzo in varie forme ( cartellonistica, materiale promozionale e così via) e soprattutto perché hanno saputo cogliere la dimensione sistemica delle due aree marine nell’insieme del territorio cilentano. “Da parte dell’Ente Parco c’è grande attenzione per le due aree marine protette. – ha dichiarato il Presidente Tommaso Pellegrino – Oggi con la realizzazione dei due loghi, diverso per ogni area marina, si da il via ad una identificazione più specifica che rafforza ulteriormente la loro identità. Diverse le proposte giunte, poi scelte con un lavoro importante da parte di una commissione tecnica. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato al concorso di idee, a conferma del grande interesse nei confronti delle nostre aree marine protette”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Torna alla home