Curiosità

I promossi e i bocciati di InfoCilento

Pollice in su e pollice in giù di questa settimana

Redazione Infocilento

30 Giugno 2018

Torna l’appuntamento con la rubrica di InfoCilento che ogni week end propone un elenco dei personaggi del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che si sono distinti nella settimana, nel bene e nel male.

I Promossi

Ascea, comune virtuoso: per i disabili non ci sono barriere per l’accesso al mare; dovrebbe essere la normalità ma non lo sè. Pollice in su

Spiagge Bandiera Blu inaccessibili ai disabili: l’esempio virtuoso di Ascea

Promossi i tanti volontari che si sono occupati di Emy: la sua storia è soltanto una delle tante che si conclude con un lieto fine grazie a loro

Abbandonata sulla Cilentana: Emy trova casa a Vicenza

Pollice in su per chi, come il Comune di Camerota, agli annunci di voler utilizzare il “pugno duro contro gli incivili”, fa seguire i fatti non fermandosi alle parole.

Camerota: sversamenti sul territorio comunale, multa salata per un camperista

I Bocciati

Gli ascensori ci sono ma non funzionano: ecco allora che accadono episodi del genere. Pollice in giù per RFI

Agropoli, la stazione ferroviaria inaccessibile ai disabili

Il simbolo del Cilento, l’Arco Naturale, imbrigliato da una rete ma soprattutto dalla burocrazia. Bocciati gli Enti che da anni non riescono a sbloccare la situazione

VIDEO | Arco naturale off limits: “I turisti tornano indietro, danni per le attività balneari”

Pollice in giù per l’Asl Salerno: non si dovrebbe arrivare a questo per avere attenzione e soprattutto per veder garantita un’assistenza adeguata

Polla: carenza di medici al “Curto”, Greco annuncia lo sciopero della fame

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ferragosto amaro alle Grotte di Castelcivita: turisti derubati nel parcheggio

Ferragosto amaro per dei turisti che si erano recati presso le Grotte di Castelcivita per visitarle. Al termine della visita, tornati nel parcheggio, hanno trovato la portiera della loro auto […]

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home