Attualità

Agropoli, la stazione ferroviaria inaccessibile ai disabili

Dopo i lavori ascensori ancora non attivi

Sergio Pinto

29 Giugno 2018

«Certo non è una stazione per anziani e disabili, almeno per il momento, quella di Agropoli-Castellabate». Ad asserirlo i pendolari che ogni giorno prendono il treno nello scalo cilentano, testimoni di storie che certo non rappresentano un buon biglietto da visita per la stessa stazione ferroviaria.

L’ultimo caso in ordine di tempo è quello della famiglia tedesca con un figlio disabile e costretto sulla carrozzina, che scesa allo scalo in questione, ha trovato enormi difficoltà a lasciare i binari, per via della rampa di scale che conduce al sotto passaggio e dagli scalini che portano sino all’uscita. Eppure sono stati predisposti da tempo due ascensori che dovrebbero servire in teoria a facilitare l’ingresso e l’uscita dei disabili, di persone anziane e anche di turisti che in questo periodo trasportano valigie pesanti ed ingombranti. Ad aiutare la famiglia tedesca sono accorsi numerosi pendolari che vista l’enorme difficoltà hanno trasportato il ragazzo e la carrozzina di peso verso l’uscita. Lascia l’amaro in bocca le parole di Raffaele che materialmente ha aiutato il ragazzo disabile: «Ancora nel 2018 dobbiamo assistere a scene poco edificanti in uno scalo ferroviario, come l’impossibilità di un disabile a lasciare la stazione. Eppure –continua il pendolare- le infrastrutture ci sono, già da gennaio sono stati approntati gli ascensori e livellati i marciapiedi al treno. Non aprire i servizi va a discapito delle fasce più deboli».

L’intero scalo ferroviario è stato interessato da lavori di restyling che si sono conclusi a marzo scorso, in alcuni tratti è stato letteralmente modificato l’assetto della struttura per consentire l’innesto di sistemi per il controllo delle entrate. All’ingresso principale sono stati predisposti una serie di tornelli che potranno essere aperti solo attraverso l’inserimento dei biglietti . Un modo per garantire maggiore sicurezza presso lo scalo che negli ultimi tempi era divenuto anche dimora per i senza tetto. Molti si domandano il perché avere uno scalo a portata di viaggiatore e non mettere in funzione tutti gli ausili che possono di fatto aiutare i disabili, le persone anziane o anche semplici viaggiatori con valigie pesanti.

Con l’arrivo del «Freccia Rossa» e con l’estate appena iniziata il Cilento è chiamato a rispondere a quelle esigenze che si presentano soprattutto se provengono dalle fasce più deboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home