Attualità

VIDEO | Arco naturale off limits: “I turisti tornano indietro, danni per le attività balneari”

Il sindaco Stanziola: Comune attento alla vicenda

Ernesto Rocco

27 Giugno 2018

Arco Naturale di Palinuro

E’ il simbolo di Palinuro, appare su qualsiasi brochure e dépliant, eppure l’Arco Naturale non è più quel luogo magico e incantato preso d’assalto dai turisti.

E’ stato prima completamente imbracato da una rete, poi reso off limits con ulteriori barriere e addirittura con del filo spinato. Il monumento naturale resta off limits per il rischio crolli, così come la sua suggestiva spiaggetta.

Il luogo più vicino all’Arco dove poter godere delle bellezze dell’area è il lido che porta il suo nome e che “sopravvive” tra mille difficoltà. La famiglia Aprea – che lo gestisce – è esasperata dalla situazione di cui nessuno sembra essere davvero responsabile. «Noi ci siamo regolarmente aggiudicati la concessione della spiaggia e nel mese di aprile, quando avevamo già sostenuto la maggior parte delle spese per l’avvio della nostra attività, ci siamo visti arrivare le ruspe per quella che loro definiscono messa in sicurezza dell’Arco. Così, senza essere stati avvisati da nessuno, ci siamo ritrovati con le recinzioni e il filo spinato a pochi passi dagli ombrelloni del nostro stabilimento e oggi il risultato è che tantissime persone, trovando questa situazione, preferiscono tornare indietro e sistemarsi da qualche altra parte». La signora Anna denuncia così il proprio disagio e spera che le Istituzioni intervengano al più presto.«Non so più a chi rivolgermi» dice amareggiata. Lo scorso weekend intere famiglie hanno fatto il dietrofront una volta giunte in prossimità dello stabilimento: la recinzione, infatti, arrivando quasi fin sul bagnasciuga, potrebbe rappresentare un pericolo per i più piccoli, oltre ad essere abbastanza discutibile anche da un punto di vista estetico. A questo proposito la signora Anna aggiunge: «Noi ci siamo attenuti a tutte le disposizioni del regolamento che ci obbliga a scegliere ombrelloni di determinati colori e misure, a delimitare il tratto di spiaggia concessoci utilizzando il legno piuttosto che il ferro. Poi però il Comune può recintare tutto col filo spinato».

Il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, ricordando che l’area è di proprietà del Parco, dà la colpa alle lungaggini burocratiche ma assicura che il Comune è attento alla questione. «C’è un problema di sicurezza che non parte da oggi ma dal 2007 – spiega – se oggi c’è una delimitazione noi non abbiamo fatto altro che eseguire le disposizioni. Ciò non toglie che la spiaggia è libera e c’è un lido quindi non vedo alcun problema».

Quanto al progetto per la definitiva messa in sicurezza Stanziola precisa: «Esiste un progetto dell’Autorità di Bacino che da circa un anno non c’è più, è stata sostituita da un altro organismo al quale abbiamo fatto richiesta per far passare tutta la progettualità e il finanziamento di 5,2 milioni al Comune». Si punta in questo modo a velocizzare l’iter e restituire a Palinuro e al Cilento l’Arco Naturale, uno dei suoi monumenti più suggestivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Torna alla home