Attualità

Sapri: dopo 35 anni Superdisco arriva all’ultima canzone

Chiude lo storico music store della Città della Spigolatrice

Enrico Marotta

8 Giugno 2018

Chiude la saracinesca uno dei più noti Music Store della Città della Spigolatrice. Superdisco arriva all’ultima canzone dopo 35 anni di filo diretto con gli amanti della musica. Ha rappresentato dal 1983, anno della sua apertura proprio nel cuore commerciale della città cilentana, il Corso Garibaldi, “la Casa della Musica” per intere generazioni di giovani e meno giovani che hanno imparato a leggere il presente, a capire loro stessi e a guardare al futuro cullati, stimolati, persino esaltati, dalle note delle Hits dei proprio cantanti o gruppi musicali preferiti. In quell’anno la discografia era ai massimi storici di vendite, si passava dal vinile alla musicassetta e ondate di ragazzi già dalle 4 del pm erano davanti al negozio di Nicola Filizola per acquistare l’ultimo album del proprio cantante preferito o anche solo per avere informazioni sui prossimi album in uscita. SUPERDISCO è stato un negozio all’avanguardia per l’epoca, nato dall’estro e dalla curiosità del dr. Nicola Filizola, maestro d’arte e cultore vero della musica d’autore, che era fornito di qualsiasi Album o LP che il cliente avesse voluto ascoltare.

Ecco riportata la lettera affettuosa e commossa di Saluti del padre ed ideatore di SUPERDISCO Nicola Filizola ai suoi Clienti

Cari clienti ,cari amici, a  breve SUPERDISCO  cessera’ la propria attivita’ commerciale. Il negozio chiudera’ quando il magazzino si sara’ svuotato al termine della MAXISVENDITA. Un sincero ed affettuoso ringraziamento va a tutti voi clienti amici e frequentatori perché ognuno di voi, a suo modo, anche in questo mondo ormai diverso, in questi anni durante i quali  ho avuto momenti lieti e giorni bui ha saputo darmi qualcosa: benevolenza, amicizia, allegria, affetto, cultura, sorrisi..e soprattutto tanta umanità e mi ha fatto capire quanto ho amato questo lavoro. Per questo vi ricorderò tutti e vi terrò nel mio cuore, chi con affetto chi con allegria..e spero che lo stesso accada anche a voi. Saro’ attento,nello scrivere queste righe, all’autocelebrazione su cui si inciampa facilmente cadendo nella banale retorica. Quindi è con profonda ed autentica umiltà che scrivo queste parole assumendomene la responsabilità. Non nego infatti la mia personale soddisfazione, il piacere e l’orgoglio di un traguardo raggiunto, ma soprattutto è la voglia di rendere esplicita la sincera gratitudine verso tutti coloro che hanno fatto parte di questo percorso iniziato ben 35 anni fa. Sono certo che 35 anni di attività rappresentano un traguardo importante, di cui fa piacere ricordare le tantissime persone che ho incontrato in questo lungo lasso di  tempo. Colleghi, professionisti, partner, utenti, rappresentanti, istituzioni, imprese, giornalisti uomini e donne  dai quali ho sempre appreso qualcosa e che mi hanno arricchito, donandomi la loro amicizia, il loro sapere, il loro impegno, la loro esperienza i loro ideali, ed  i loro valori. Quando iniziai a fare impresa nel 1983 in un piccolo ed angusto locale poco distante da qui mai avrei immaginato di avere una vita commerciale cosi’ lunga, di durare cosi’ tanto…Grazie soprattutto a voi…Grazie a tutti voi, ragazze e ragazzi degli anni 80 che nel frattempo siete diventati genitori (lo siamo diventati insieme) accompagnando ancora qui i vostri figli. Ricordo che negli anni “80 e “90 qui in corso Garibaldi c’erano tantissimi negozi, non c’era un locale libero, c’era vita, fermento, ricordo che alle 12,20 all’uscita dei ragazzi qui dentro c’era una …vera e propria “invasione” di studenti festosi. Oggi c’è il deserto, anche le altre strade stanno  perdendo i negozi tra l’indifferenza generale.  Per anni, SUPERDISCO è stato un punto di riferimento per i sapresi e non,  Intere famiglie  si sono servite  qui …ho visto nascere e crescere bambini che ora, da adulti, passano ancora qui a salutarmi o  a fare acquisti.

“Grazie per essere stati negli anni clienti fedeli”. Grazie ancora…   Nicola Filizola

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Torna alla home