Attualità

Ad Auletta l’iniziativa “Nonno adotta un cane”

Sarà sensibilizzata la comunità locale ad adottare dei randagi

Filippo Di Pasquale

31 Maggio 2018

AULETTA. “Nonno adotta un cane”. Questo il nome dell’iniziativa che il Comune di Auletta, insieme ai giovani del Servizio Civile Nazionale ha voluto organizzare per il prossimo 8 giugno.

InfoCilento - Canale 79

In quest’occasione è prevista una giornata durante la quale si procederà alla microchippatura gratuita dei cani padronali. Qualsiasi cittadino possessore di un amico a quattro zampe potrà recarsi in Piazza Largo Cappelli ed espletare quest’operazione obbligatoria per legge.

In questo contesto è stato deciso di avviare anche un’altra iniziativa che vedrà protagonisti gli anziani: questi avranno l’opportunità di di adottare un cane. “Tu gli darai una casa, lui il suo affetto” è il motto della giornata che vede protagonista anche il canile Oasi Felix di Polla. Le ragazze del servizio civile sensibilizzeranno la comunità, soprattutto i nonni, sui benefici che si ottengono dall’avere vicino degli amici a 4 zampe.

“L’iniziativa in collaborazione con le ragazze del servizio civile ha più obbiettivi – ha spiegato il consigliere delegato Antonio Addesso – da un lato microchippiamo come ogni anno per censire ed etichettare i cani padronali onde evitare abbandoni, riduciamo i costi di detenzione dei cani randagi in canile ulteriormente perché oltre alla sterilizzazione e reimmissione in territorio, questa volta, cerchiamo di farli adottare ed in ultimo, ma non meno importante, verso i nonni: un cane moltiplica l’affetto che gli dai e può essere di compagnia ad un anziano solo”.

L’appuntamento è dalle 9 alle 12.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home