Attualità

Al via l’esercitazione sulle mense di accoglienza in caso di sisma a Pertosa

Per tre giorni e tre notti le simulazioni coinvolgeranno oltre 50 medici veterinari e 50 volontari della Protezione civile

Comunicato Stampa

29 Maggio 2018

 Il Servizio Veterinario militare, componente del Comando Logistico dell’Esercito, parteciperà all’esercitazione sulla sicurezza alimentare in caso di terremoti e altre calamità che da oggi si svolge a Pertosa. Il compito affidato ai Veterinari Militari,  presenti con propri rappresentanti del Nucleo di Supporto Veterinario Areale Sud di Napoli  sarà quello di verificare le procedure organizzative e gestionali, confrontare le esperienze sul campo e portare la significativa esperienza della Forza Armata nel settore della sicurezza alimentare in ambienti campali. L’attività addestrativa consentirà, inoltre, di allacciare contatti istituzionali, utili a creare i presupposti per una collaborazione continuativa nel delicato settore delle emergenze veterinarie tra i vari agenti presenti sul territorio.

Le attività sono partite questa mattina 29 maggio e dureranno fino al pomeriggio del 31 maggio. Il campo sportivo di Pertosa è stato allestito con tende con letti, uan cucina, una mensa di accoglienza, la sezione segreteria e i servizi medici e veterinari. L’esercitazione simula le attività che si svolgono in caso di sisma, sulla gestione di una tendopoli di accoglienza e sulla sicurezza alimentare. Durante l’esercitazione 50 medici veterinari e 50 volontari della Protezione civile svolgeranno simulazioni e lezioni frontali, dormiranno e mangeranno all’interno delle tende allestite.

Oggi alle ore 16 è prevista una simulazione sulla disinfezione, disinfestazione e derattizzazione di un’area di accoglienza, questa sera alle 21, sarà invece simulata un’allerta sisma e successiva attivazione delle procedure, mentre domani mattina si svolgeranno le attività di simulazione sulla preparazione e somministrazione pasti..

L’esercitazione è organizzata dai centri della Regione Campania, Cervene e  Cripat, in collaborazione con G.O.P.I. – Anpas di Caggiano, iAnpas Campania e le pubbliche assistenze di Anpas Campania Presenti esperti delle Regioni Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Marche e del Dipartimento della Protezione Civile nazionale. .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home