Attualità

Francesco La Rocca nuovo primario della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia

La nomina da parte dell'Asl Salerno

Comunicato Stampa

13 Maggio 2018

Francesco La Rocca è stato scelto dal Direttore Generale dell’ASL di Salerno, dott. Antonio Giordano, quale nuovo primario della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale “S. Maria della Speranza” di Battipaglia. La commissione giudicatrice ha attribuito al dott. La Rocca il punteggio più alto rispetto agli altri 15 concorrenti, in un iter concorsuale durato circa 1 anno.

Nolano, 53 anni, gli ultimi 18 dei quali vissuti “intensamente” nella più grande Azienda Ospedaliera del Mezzogiorno, il Cardarelli di Napoli. Dagli anni della formazione universitaria sotto la sapiente guida del Prof. Francesco Mazzeo, è cresciuto professionalmente con il Prof. Guido De Sena (allievo del Prof. Zannini) con cui ha collaborato negli ultimi 25 anni.

Degli anni trascorsi al Cardarelli, per oltre un decennio ha lavorato in Chirurgia d’Urgenza ricoprendo, tra gli altri incarichi, la responsabilità dell’Unità Operativa di Pronto Soccorso Chirurgico. In quegli anni ha maturato grande esperienza nella gestione dei politraumi complessi presso il Trauma Center diretto dal Prof. Antonio Martino, eseguendo migliaia di interventi e procedure nell’urgenza traumatica e non traumatica anche con tecnica mini-invasiva e laparoscopica.

Dopo l’esperienza al Dipartimento di Emergenza, nel 2012 si trasferisce presso la I Chirurgia Generale diretta dal Prof. De Sena dove si è occupato prevalentemente di Chirurgia Oncologica, sviluppando anche qui l’impiego delle nuove tecnologie e della laparoscopia. Con De Sena in questi anni coordina la Scuola di Tecniche Chirurgiche della Società Italiana di Chirurgia, organizzando annualmente corsi di chirurgia sperimentale sia su modello animale (in collaborazione con il Centro di Biotecnologie del Cardarelli diretto dal dott. Santolo Cozzolino) che su modello cadaverico (in collaborazione con la prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia “René Descartes” di Parigi).

Dal dicembre 2015, con l’arrivo al Cardarelli del sistema robotico “Da Vinci”, comincia la sua esperienza in Chirurgia Robotica, collaborando dapprima alla formazione del GRIO (Gruppo Robotico Inter-Ospedaliero”) e successivamente alla nascita del RAIN (Robotic Academy Intuitive Naples), uno dei centri di formazione di chirurgia robotica più attivi in Europa e tra i più frequentati a livello mondiale.

Un curriculum, quindi, di tutto rispetto che premia un percorso formativo lungo e completo che spazia dal Pronto Soccorso alla Traumatologia, dalla Chirurgia d’Urgenza alla Chirurgia Generale, dalla chirurgia tradizionale alla mini-invasiva e laparoscopica fino alla chirurgia robotica, con un occhio sempre attento alla ricerca e alla formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Torna alla home