Attualità

Domenica 6 maggio 2018 visita in Cilento Emanuele Filiberto di Savoia

Alle ore 16 inaugurerà una mostra sulla Grande Guerra a Santa Maria di Castellabate

Comunicato Stampa

4 Maggio 2018

Domenica 6 maggio 2018 S.A.R. Emanuele Filiberto di Savoia sarà in visita nel Cilento, dove parteciperà ad una serie di iniziative di interesse storico-culturale e a scopo solidale, nella ricorrenza del 100° anniversario dalla vittoria della Grande Guerra, che portò all’effettivo compimento dell’unità nazionale.

L’evento è organizzato dagli Ordini dinastici di Casa Savoia (delegazione per la Campania e vicariato di Salerno) e dall’Istituto nazionale per la Guardia d’onore alle Reali tombe del Pantheon (delegazioni di Napoli e Salerno).

Il nipote dell’ultimo re d’Italia inizierà la sua visita incontrando alle ore 10,00 le autorità civili e militari presso il Castello angioino-aragonese di Agropoli e alle ore 11,00 si recherà presso il Museo del Grand Tour sempre ad Agropoli.

Alle ore 16,00 sarà a Santa Maria di Castellabate per inaugurare la mostra “La Grande Guerra attraverso le illustrazioni de ‘La Domenica del Corriere’”, che rimarrà allestita presso Villa Matarazzo fino al 12 maggio 2018. L’esposizione, accreditata a livello di interesse nazionale dalla Struttura di missione per le Celebrazioni del Centenario della Grande Guerra della Presidenza del Consiglio dei Ministri, potrà essere visitata dalle scolaresche e da tutti gli interessati negli orari 10,30-12,00 e 18,00-19,30.

Alle ore 18,00 il principe si sposterà a S. Marco di Castellabate per assistere a una solenne celebrazione eucaristica nella chiesa di San Marco evangelista presieduta dal parroco don Pasquale Gargione, cappellano degli Ordini dinastici. Alle ore 20,00 parteciperà, infine, ad una cena di beneficenza presso l’Hotel Hermitage di San Marco. Il ricavato della serata sarà destinato alla realizzazione di un giardino pubblico con arredi per bambini sul territorio comunale di Castellabate.

«Il principe Emanuele Filiberto di Savoia, dopo aver visitato Napoli nei mesi scorsi, ha aderito con grande interesse alle iniziative programmate nel Cilento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Torna alla home