Attualità

Agropoli, a settembre apre la nuova ala della Gino Landolfi

I lavori di ampliamento sono costati 850mila euro

Sergio Pinto

26 Aprile 2018

È costato 850 mila euro e due anni e mezzo di lavori l’ampliamento della scuola primaria del primo circolo di Agropoli, ora l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola annuncia: «A settembre apriremo la nuova ala agli studenti».

La scuola «Landolfi» è stata, nel corso di questi mesi, al centro di un serrato dibattito, a volte per i lavori di manutenzione altre per la destinazione della nuova area da quasi un anno completata e mai aperta. I lavori erano iniziati a dicembre del 2015 con l’allora sindaco Franco Alfieri con lo scopo di adeguare e potenziare i servizi igienici, gli spazi educativi, ampliare il plesso scolastico e ad ammodernare i laboratori, creando i locali che ospiteranno i bambini della scuola materna “Mozzillo”, sita in via Taverne.

Sono state le famiglie degli alunni della «Landolfi» a sottolineare l’inutilizzo del nuovo edificio, ma a rassicurare i genitori interviene lo stesso primo cittadino Coppola: «Abbiamo dato indicazione all’ufficio tecnico – sottolinea – per approvare un progetto nuovo che dovrebbe integrarsi con l’implementazione dei servizi già previsti: l’aula magna e la palestra. Ora abbiamo chiesto di far crescere anche il numero delle aule, in modo da poter gestire meglio la popolazione studentesca. Siamo in fase di approvazione del progetto, avendo già i fondi per svolgere i lavori, vorremo solo tenere un ultimo confronto con la dirigente Anna Vassallo più propensa a fornire al più presto i servizi rispetto all’ufficio tecnico che voleva agire diversamente. In ogni caso il nuovo plesso sarà pronto e messo a disposizione della scuola».

A destare preoccupazione è però anche lo stato in cui versa un altro plesso scolastico comunale, ovvero la scuola media “Rossi Vairo”. Anche in questo caso sono sempre i genitori a segnalare la presenza di crepe e parti di intonaco pericolanti sulle facciate esterne dell’edificio, aspettando che l’amministrazione si faccia carico dei lavori al più presto. Sulla questione interviene l’assessore alla manutenzione ed edilizia scolastica Gerardo Santosuosso che ha preso a cuore l’argomento: « Vorrei – spiega Santosuosso – rassicurare i genitori e gli alunni, così come abbiamo provveduto per l’ingresso del plesso, ci occuperemo anche dell’intonaco che per via delle forti piogge in alcuni punti ha ceduto. Gli interni della scuola in questione sono sicuri e funzionali, a giugno col finire dell’anno scolastico provvederemo a ripristinare l’intonaco».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Torna alla home