Cilento

Favoreggiamento della prostituzione, tre denunce a Capaccio Paestum

I controlli eseguiti dalla polizia locale

Comunicato Stampa

8 Aprile 2018

La Polizia Municipale del Nucleo di P.G. di Capaccio Paestum, agli ordini del comandante Antonio Rubini, ha deferito allAutorità Giudiziaria tre persone per i reati di induzione e favoreggiamento della prostituzione. I tre padre, figlio e fidanzata di questultimo, tutti di origini romene avevano reclutato unaltra ragazza, anchessa proveniente dalla Romania, inducendola a prostituirsi in un appartamento ubicato in località Laura.

InfoCilento - Canale 79

Gli agenti della Polizia Locale, a seguito di unarticolata attività investigativa, hanno scoperto che, allinterno dellabitazione, avveniva un via vai quotidiano di clienti provenienti da ogni angolo della provincia di Salerno. Dalle indagini, inoltre, è emerso che anche la fidanzata del figlio, tra i promotori del giro con il padre, si prostituiva insieme allaltra ragazza, reclutata su internet e quindi fatta trasferire a Capaccio Paestum per prostituirsi. Nel corso delloperazione, gli agenti hanno rinvenuto anche una cospicua somma di denaro allinterno dellappartamento, posto sotto sequestro, allinterno del quale si svolgeva lattività di meretricio.

Loperazione rientra nellambito dellintensa attività di controllo su tutto il territorio comunale da parte della Polizia Locale, così come fortemente voluto dallAmministrazione guidata dal Sindaco Franco Palumbo, che ha messo la sicurezza tra le priorità da garantire a tutti i cittadini di Capaccio Paestum. Non a caso, proprio nei giorni scorsi, è partita anche la campagna di ascolto Città Sicura, al fine di ascoltare i cittadini su questa tematica ed esporre le progettualità legate alla sicurezza che lAmministrazione comunale sta mettendo in campo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Torna alla home