Cilento

Il Calcio Internazionale protagonista ad Agropoli: al via il torneo giovanile “Città di Agropoli”

Sei le nazioni al via, oltre 100 le formazioni in campo

Comunicato Stampa

23 Marzo 2018

Sei le nazioni al via, oltre 100 le formazioni in campo

InfoCilento - Canale 79

Si svolgerà dal 26 al 31 Marzo 2018 nel Cilento la 37° edizione del Torneo Internazionale di calcio giovanile “Città di Agropoli”. In questa edizione parteciperanno 6 Nazioni , USA con New York International, Canada con Welland e Caledon, Colombia con San Bartolomeo,  Slovacchia con la Lokomotiva Trnava, Polonia con Gornik Zabrze e molti i club provenienti dall’ Italia presente con ben 8 regioni e 17 province (Brescia, Grosseto, Firenze, Pistoia, Chieti , Roma, L’Aquila, Frosinone, Latina, Avellino, Napoli, Benevento, Reggio Calabria , Vibo Valentia, Palermo).

Folta rappresentanza della nostra provincia, presenti 23 squadre, capitanate dalla Salernitana. Le gare si disputeranno come di consueto sui campi di Agropoli , Capaccio Paestum, Roccadaspide, Castellabate, Stella Cilento, e nei centri sportivi locali.

Come nelle precedenti edizioni, anche in questa gli organizzatori, oltre a far prevalere l’aspetto sociale ed educativo del calcio giovanile, saranno attenti all’aspetto agonistico e tecnico, essendo il torneo riconosciuto da A.S.C. FIGC UEFA E FIFA che ne certificano la validità e garantiscono alle 54 società e ai 1500 atleti un corretto svolgimento della kermesse.

Come di solito la manifestazione e un momento di aggregazione tra popoli e usanze diverse e rappresenta un momento di forte richiamo turistico. Saranno presenti sul territorio 3500 persone tra atleti, dirigenti e genitori.

La cerimonia di apertura è prevista per Giovedì 29 Marzo alle 14,30 allo stadio Raffaele Guariglia di Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Incidente ad Agropoli, auto si ribalta: un ferito

Incidente stradale ad Agropoli. È successo questa mattina, poco prima delle 11, in località Campanina, la strada che collega il centro costiero con Ogliastro Cilento. Un’auto, per cause ancora in […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home