Attualità

Palinuro, nasce il Comitato per il Falò di Sant’Antonio

Comunicato Stampa

22 Marzo 2018

Appuntamento il 13 giugno

Il Falò di S.Antonio, che si tiene ogni 13 Giugno sulla spiaggia Ex Club Med di Palinuro raggiunge la quarta edizione, dopo il successo del 2017 che lo ha consacrato come un vero e proprio evento, atteso e vissuto da tantissimo pubblico.

Musica, performance, cibo e divertimento per tutti, in una festa che apre le danze della stagione estiva e che regala atmosfere uniche che meritano di essere vissute.

Nell’ottica di sviluppare ulteriormente l’evento, i ragazzi che lo hanno fondato insieme ad altri giovani di Palinuro, hanno quindi deciso di costituire un comitato, ora anche ufficialmente registrato, così da poter organizzare nel migliore dei modi l’edizione 2018 e quelle degli anni avvenire.

“Fare le cose per bene, garantendo un evento sicuro e che permetta a tutti di divertirsi in una location spettacolare come la spiaggia dell’ex Club Med, che con questo evento vogliamo anche valorizzare, è il motivo principale per il quale abbiamo formalmente costituito questo comitato. Siamo già al lavoro per l’edizione di Mercoledì 13 Giugno 2018, un edizione che porterà un sacco di novità e che speriamo possa coinvolgere un numero sempre maggiore di persone” commenta il neo Presidente del comitato Maurizio Zito.

L’appuntamento è, insomma, per il prossimo 13 Giugno a Palinuro con la quarta edizione del Falò di Sant’Antonio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home