Attualità

Inaugurato il centro Satellite Enel, più energia per il territorio

Comunicato Stampa

4 Luglio 2015

Nuova energia per Ascea e per il territorio grazie al nuovo Centro Satellite Enel inaugurato ieri mattina. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo e, per Enel, il Responsabile Sviluppo Rete Campania Angelo Cefalù e il Responsabile Zona Salerno – Sala Consilina Claudio Curti.

InfoCilento - Canale 79

I centri satellite sono impianti che garantiscono maggiore efficienza delle linee elettriche e, in caso di guasto, permettono di isolare i tratti coinvolti eseguendo manovre a distanza. In questo modo è possibile, in breve tempo, rialimentare la maggior parte della clientela ancor prima di effettuare l’intervento sul posto. Il Nuovo Centro Satellite Ascea, realizzato con tecnologie di ultima generazione, fornisce energia a circa 3500 famiglie nei comuni di Ascea, Ceraso, Casalvelino e circa 10 clienti in media tensione.

Ma il nuovo impianto Enel risponde anche a precise necessità del territorio: la realizzazione del Nuovo Centro Satellite Ascea permetterà di soddisfare esigenze di connessione alla rete elettrica di nuovi impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile e razionalizzare la rete in media tensione. L’impianto infatti raccoglie l’energia elettrica prodotta in Media Tensione da impianti presenti sul territorio per trasferirla alla Cabina Primaria dove avvengono la trasformazione in Alta Tensione e il conseguente trasferimento alla Rete di Trasmissione Nazionale.

Il progetto di realizzazione del Nuovo Centro Satellite Ascea, con il contestuale potenziamento della rete in Media Tensione ad esso afferente, è inserito nella Convenzione tra Ministero dello Sviluppo Economico – Enel Distribuzione SpA e Regione Campania stipulato con riferimento al Quadro Strategico Nazionale per la politica regionale di sviluppo 2007-2013 approvato dalla Commissione Europea ed al Programma Operativo Interregionale “Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013” interessante le regioni convergenza Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. Il programma ha l’obiettivo di “Aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica, promuovendo le opportunità di sviluppo locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home