Cilento

Agropoli, allarme sicurezza: le fake news del sindaco Adamo Coppola

Errori sulle telecamere in funzione, sul commissariato di polizia e sul numeri di reati

Ernesto Rocco

26 Febbraio 2018

«Sono solo cinque le telecamere non funzionanti sulle 42 presenti»: si difende il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola , sulla questione della videosorveglianza. Tutto nasce dall’ondata di furti registrata nell’intero territorio cilentano: la stessa Agropoli ha dovuto registrare molte ruberie negli ultimi mesi. I residenti hanno chiesto al sindaco immediate misure di contrasto al fenomeno.

I primi a mettere in dubbio la funzionalità delle 42 telecamere sono stati gli stessi cittadini. Ma Coppola replica: «Per il comando di Polizia municipale i dispositivi sono stati utilizzati in passato e vengono consultati ogni giorno in ausilio di indagini di ogni genere; per individuare malfattori; per violazioni al Codice della Strada; in caso di sinistri stradali; per individuare autori di danneggiamenti di auto in sosta». Da palazzo di città i numeri sono diversi: fonti interne documentano con un dossier che le telecamere in funzione non sono 37, ma di meno. Forse Coppola ha preso una svista? Probabile.

Lo si nota nelle dichiarazioni successive che si leggono in un comunicato stampa licenziato da palazzo di città. La questione riguarda la richiesta di costituzione di un commissariato di Polizia del Cilento. Negli ultimi mesi molte località cilentane hanno messo a disposizione i propri locali per un presidio fisso di Polizia. Da Vallo a Santa Marina numerose le amministrazioni che hanno aderito all’appello. Tra tutti i comuni principali del territorio manca proprio Agropoli.

Il sindaco Coppola si difende ancora: «Nei giorni scorsi ho ricevuto la richiesta del Sindacato di Polizia, nei prossimi giorni la richiesta verrà approvata in giunta, quindi passerà al vaglio del Consiglio Comunale per l’ok definitivo». Peccato che la pec ricevuta dal primo cittadino non risalga affatto ai “giorni scorsi”, ma ai mesi scorsi: è datata, infatti, 14 settembre. Inoltre, circa un mese fa, era stato chiesto ad un consigliere comunale di farsi portavoce dell’istanza, ma senza esito, per il rammarico dei sindacati.

Consolato Caccamo, consigliere M5S, interviene sul caso: «Il sindaco, in mancanza di un Commissariato ad Agropoli, è l’autorità di pubblica sicurezza, e deve sincerarsi della funzionalità delle telecamere. Auspico che presto si discuta in Consiglio l’ordine del giorno sull’istituzione del Commissariato». Poi anche lui mette in evidenzia le sviste di Coppola sui numeri: «Gli episodi criminosi ad Agropoli sono circa 300 (in un anno), quasi uno al giorno, molti di più dei 10 riferiti dal sindaco (relativamente al 2018)».

Per il primo cittadino, insomma, più di una svista ma certamente si metterà al lavoro, come promesso, per garantire più sicurezza sul territorio. Su questo gli diamo fiducia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home