Eventi

La Compagnia Teatrale “I 100crammatinirussi” in scena ad Agropoli

Appuntamento il 21 febbraio

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2018

Appuntamento il 21 febbraio

InfoCilento - Canale 79

La Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100CRAMMATINIRUSSI” di Piano Vetrale di Orria, il 21 Febbraio prossimo (ore 21:00), sul palcoscenico del Teatro “E. De Filippo” di Agropoli, porterà in scena la commedia: “Una famiglia cilentana 3.0”.

L’opera, appartenente al genere della commedia-brillante, scritta in lingua ed in dialetto cilentano, dall’autore Massimo Sica, si inserisce appieno nel progetto culturale dell’associazione.

I componenti della Compagnia Teatrale del paese dei Murales, mirano a confermare il “Sold out” registrato, con la stessa commedia, presso il Teatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania il 21 Dicembre scorso ed il successo di pubblico e di critica, ottenuto con la rappresentazione delle commedie: “Tutti se ‘nzorano auanno, io chi sa quanno (Tutti si sposano quest’anno, io chissà quando); “La Lista” e “’Nge vole na capo re fierro” (Ci vuole una testa di ferro).

Lavori che sono valsi ai “100crammatinirussi”, il plauso e l’elogio, impegnativo, di molti commentatori, per aver “sdoganato” il genere teatrale “cilentano”, con connotati, finalmente, originali ed univoci, in termini di linguaggio, di contesto, di personaggi, di caratterizzazione e di interpretazione, rispetto alla secolare, straordinaria, e per molti aspetti, inarrivabile tradizione napoletana.

“Una famiglia cilentana 3.0”, come è nello stile dell’autore, porta sulla scena tre generazioni di Cilentani: la nonna, i figli ed i nipoti.

Per evidenziare, in chiave brillante, i mutamenti che hanno interessato il modo di vivere e di pensare, attraverso il consueto “scontro generazionale”;

tra comparazioni, inevitabili richiami al passato, paure del presente ed aspettative per il futuro.

Una sequela di battute, con un ritmo incalzante, esplicitate in dialetto, con una calata diversa a seconda del paese di origine dei vari interpreti (aspetto fondante del progetto culturale della Compagnia), per raccontare  in uno spaccato di un borgo cilentano, la vita di una famiglia d’oggi.

Tante risate connaturate da un’anima che induce alla riflessione.

Uno sguardo sociologico ed antropologico sull’istituzione famiglia, sui mutamenti che l’hanno interessata, che l’ha interessano e sugli eccessi ed i difetti del nostro vivere quotidiano.

Iperprotettiva la madre, la quale detta l’indirizzo familiare; apparentemente snervato il padre, il cui unico compito è quello di lavorare e, quindi, guadagnare a sufficienza per garantire un tenore di vita che appare, a volte, fuori contesto ed insostenibile; critica la nonna nei confronti dei genitori per l’impostazione educativa, ma, complice, alla fine, nel viziare i due ragazzi.

L’appuntamento con “ I 100crammatinirussi” è per il 21 Febbraio c.a. (ore 21:00) presso il CineTeatro “E. De Filippo” in Agropoli (SA), con la commedia: “UNA FAMIGLIA CILENTANA 3.0”.

Personaggi ed Interpreti:

  • Il padre: Nicola SANTOMAURO;
    • La madre: Paola NESE;
    • La nonna: Giuseppe Flamio SICA;
    • Il figlio: Donato INFANTE;
    • La figlia: Martina PONZO;
    • Il medico: Massimo SICA;
    • Il postino: Antonio INFANTE;

Regia: Massimo SICA; Presenta: Rosa SICA; Assistente di scena: Antonio INFANTE; Scenografie: Pantaleo TORTORELLA; Riprese video: Antonio MILANO; Audio e luci: Angelo Marra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Torna alla home