Attualità

Arriva la Banda Larga. Salati: più veloci sul web, più lenti sulle strade a causa delle condizioni in cui versano

Polemica del primo cittadino di Gioi

Antonio Pagano

8 Febbraio 2018

Polemica del primo cittadino di Gioi

Anche nel comune di Gioi, diventerà, presto, realtà la rete in fibra ottica, destinata ad offrire connettività veloce a tutti i cittadini. Gioi, infatti, è uno dei 33 comuni campani inclusi nella prima fase del progetto per la realizzazione della rete a banda ultra larga, finanziato dal Ministero dello sviluppo economico e dalla Regione Campania con apposito accordo di programma per lo sviluppo, che interesserà oltre 500 comuni della regione.

L’amministrazione comunale, con a capo il Sindaco, Andrea Salati, nei giorni scorsi ha sottoscritto la convenzione con la Regione Campania per dare avvio alle procedure esecutive: nelle prossime settimane, infatti, saranno avviate le necessarie attività tecnico-amministrative, ed entro l’inizio dell’estate potrebbero prendere il via i lavori di posa della fibra ottica da parte della società incaricata, la Infratel s.p.a.

L’infrastruttura comporterà grandi vantaggi per cittadini ed imprese, perché si tratta di tecnologie di rete  che permettono di offrire connettività da 30 MBit/s fino a oltre 1 GBit/s. Sarà dunque possibile navigare ad una velocità di connessione molto elevata, con considerevole miglioramento di tutti i sistemi e le reti di comunicazione.

“E’ in dirittura d’arrivo, finalmente, il progetto avviato qualche anno fa dalla Regione Campania. La velocità di connessione consentirà di attivare servizi come la telemedicina, le teleconferenze, le videochiamate e speriamo anche lavoro a distanza. – afferma Andrea Salati sindaco di Gioi – Il grande rammarico è che mentre si viaggerà più velocemente su internet, non si riesce a viaggiare su gomma neanche ad andatura lenta per le annose dolenti criticità sulle strade del territorio”, conclude, con tono amaramente sarcastico il primo cittadino gioiese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home