Attualità

Roccadaspide, questa mattina il “Mercatino” dei bambini dell’infanzia

Il ricavato delle vendite sarà destinato ad attività solidali

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2017

Roccadaspide

Il ricavato delle vendite sarà destinato ad attività solidali

È un appuntamento molto importante quello che attende i bambini della scuola dell’infanzia di Roccadaspide, che questa mattina a partire dalle 10 accoglieranno nella loro scuola i potenziali acquirenti dei propri lavoretti scolastici. Per salutare il Natale, infatti, le maestre hanno organizzato un “Mercatino di Natale” di solidarietà: i piccoli oggetti che i bambini hanno realizzato negli ultimi giorni saranno messi in vendita in occasione del mercatino, e il ricavato sarà devoluto in parte per l’acquisto di materiale didattico per la scuola stessa, e in parte per il Bambino Gesù.

Gli scopi del progetto, che coinvolge gli alunni del plesso di Roccadaspide, e quelli dei plessi di Serra, Doglie, Monteforte e Fonte, sono, dunque, diversi: impegnare e rendere consapevoli i bambini dell’importanza di un oggetto realizzato con le loro mani; insegnare loro l’importanza della condivisione e dell’altruismo, facendo crescere in loro il desiderio di aiutare, nel loro piccolo, i bambini meno fortunati. Una scuola che quindi si conferma sempre più preziosa nell’educare i bambini, inculcando loro i valori fondamentali, e insegnando loro a dare importanza alle cose e soprattutto alle persone.

Sarà presente tra gli altri, la Dirigente dell’Istituto Comprensivo, la dottoressa Rita Brenca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home