Attualità

Agropoli: chiesto finanziamento per il ” Dolce Risveglio”

Il Comune intende ristrutturare e mettere in sicurezza la casa " Dolce Risveglio", immobile sequestrato alla camorra

Antonella Capozzoli

21 Dicembre 2017

Il Comune intende  ristrutturare e mettere in sicurezza la casa ” Dolce Risveglio”, immobile sequestrato alla camorra

AGROPOLI. Nuovi interventi per la casa” Dolce Risveglio”.

L’immobile, confiscato alla criminalità organizzata, è stato affidato alla Fondazione “Casamica”  con lo scopo di destinarlo a casa alloggio per persone autonome con disagio psico sociale; la struttura è, quindi, un luogo importantissimo, destinato ad accogliere adulti sofferenti psichici che, attraverso le attività occupazionali e ludico-ricreative, potranno essere restituiti al tessuto sociale, diventando il nucleo di un progetto che coinvolge anche il Piano di Zona S8 e il dipartimento di salute mentale dell’Asl Salerno.

Inaugurata il 15 ottobre dello scorso anno, il ” Dolce Risveglio”, divenuto comunità alloggio di riferimento per il territorio, ha evidenziato una serie di problematiche strutturali che hanno necessari interventi di recupero e messa in sicurezza.

Il Comune di Agropoli ha deciso di candidare a finanziamento il progetto relativo alla casa alloggio sulla base dell'” Accordo per il rafforzamento della legalità, della sicurezza e della coesione sociale in Campania” stipulato fra il Ministero degli Interni e la Regione Campania: tale patto, infatti prevede, attraverso l’utilizzo congiunto dei fondi strutturali e di investimento europei, la realizzazione di interventi di recupero e di rifunzionalizzazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata presenti in determinate aree-target della Regione Campania e aventi determinate caratteristiche.

Il progetto presentato dall’Amministrazione Comunale è stimato per 500 mila euro e potrà restituire a tutti gli inquilini del ” Dolce Risveglio” la tranquillità e la sicurezza di cui hanno bisogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home